domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Brevetti in Italia: crescono le richieste, confermata la spinta all’innovazione

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Marzo 2025
in Curiosità
0
Brevetti in Italia: crescono le richieste, confermata la spinta all’innovazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto566volte!

(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha pubblicato il rapporto annuale sulle attività brevettuali, evidenziando una crescita significativa nel numero di domande di brevetto per invenzione industriale. Nel 2024, l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) ha registrato 10.148 domande, segnando un incremento del 7,4% rispetto all'anno precedente. Il rapporto, redatto dalla Direzione Generale per la Proprietà Industriale del Mimit, mostra una leggera flessione nelle domande di brevetto per modello di utilità (-1,1%), con 1.830 richieste. Tuttavia, il dato complessivo dei provvedimenti emessi dall'UIBM (34.358) ha subito una diminuzione del 7,3%, attribuibile principalmente alla riduzione delle richieste di convalida di brevetto europeo, a seguito dell'entrata in vigore del brevetto europeo con effetto unitario. Nel 2024, sono stati concessi 9.027 titoli nazionali, di cui 7.532 brevetti per invenzione industriale e 1.273 brevetti per modello di utilità. A questi si aggiungono i brevetti concessi a seguito della fase nazionale di esame delle domande internazionali. Le convalide di brevetti europei sono state 20.821, con un numero variabile di certificati complementari di protezione per medicinali e fitosanitari. I dati confermano la propensione all'innovazione del sistema imprenditoriale italiano, con un crescente interesse per il mercato nazionale da parte di aziende straniere, in particolare provenienti da Cina, Svizzera, Germania e Stati Uniti, come dimostrato dall'aumento delle richieste di esame di domande internazionali di brevetto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Genshin Impact 5.5 “Giorno del ritorno della Fiamma”: vulcani, tribù e nuovi eroi dal 26 marzo

Post Successivo

GTC 2025: NVIDIA svela il futuro dell’AI

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
GTC 2025: NVIDIA svela il futuro dell’AI

GTC 2025: NVIDIA svela il futuro dell'AI

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino