venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

La nuova tecnologia di mining messa a punto da BitHarp sconvolge il mercato delle criptovalute

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
30 Settembre 2019
in Tecnologia
0
La nuova tecnologia di mining messa a punto da BitHarp sconvolge il mercato delle criptovalute
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Questo articolo è stato letto2155volte!

WELLINGTON, Nuova Zelanda–(BUSINESS WIRE)–Il mercato globale delle criptovalute in rapida evoluzione è attualmente in subbuglio per la recente introduzione di due mining rig progettati in maniera straordinaria, Lyre Miner e Harp Miner, realizzati da BitHarp Group Limited (www.bitharp.com). Invece di rivolgersi esclusivamente ai tecnofili esperti di mining, questi due prodotti sono stati creati per consentire agli entusiasti e miner occasionali di realizzare la loro fortuna tramite il crypto mining.

Nel corso degli anni, il mining delle criptovalute ha visto importanti miglioramenti. Tuttavia, a causa della natura tecnicamente avanzata del settore, la portata di questa attività è stata limitata, se non addirittura irrilevante per le persone tecnologicamente poco portate. BitHarp ha già cambiato questa percezione creando due rig preconfigurati pronti per l’uso, offrendo un’esperienza di crypto mining assolutamente semplice.

In meno di un mese sul mercato, Lyre Miner e Harp Miner sono state utilizzate da molti utenti ordinari, privi di conoscenze tecnologiche per guadagnare solidi profitti sui loro investimenti. Ciò è stato reso possibile dallo straordinario potere dell’hash rate offerto dai prodotti. Inoltre, con i bassi consumi energetici, pari rispettivamente a 600W e 2400W, Lyre Miner e Harp Miner oggi sono tra gli hardware più economici sul mercato dal punto di vista energetico.

Lyre Miner e Harp Miner sono utilizzabili per il mining di Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Dash con i seguenti hash rate:

Lyre Miner: 335 TH/s per Bitcoin, 55 GH/s per Litecoin, 14 GH/s per Ethereum e 9 TH/s per Dash

Harp Miner: 2000 TH/s per Bitcoin 300 GH/s per Litecoin, 75 GH/s per Ethereum e 50 TH/s per Dash

I miner di BitHarp sono adatti per l’uso domestico perché generano basse quantità di calore e rumore. Inoltre, a differenza di centinaia di prodotti sul mercato, Lyre Miner e Harp Miner non occupano molto spazio. Attualmente, fino al 2 ottobre, BitHarp sta conducendo una campagna promozionale con l’offerta di 3 più 1 per entrambi i prodotti.

Per saperne di più su Lyre Miner e Harp Miner, visitare https://www.bitharp.com/

Informazioni su BitHarp: BitHarp è un produttore neozelandese di criptovalute dalle massime prestazioni e rig mining flessibili creati con l’obiettivo di rendere il mining più facile e redditizio per gli investitori.

 

Post Precedente

Ragnarok M: Eternal Love pronto per il lancio del 16 ottobre per gli utenti europei

Post Successivo

L’offerta Mediaset secondo noi

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
L’offerta Mediaset secondo noi

L'offerta Mediaset secondo noi

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino