sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Infortuni e calcio: uno studio rivela le squadre europee più sfortunate

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Febbraio 2025
in Curiosità
0
Infortuni e calcio: uno studio rivela le squadre europee più sfortunate
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto348volte!

(Adnkronos) – Gli infortuni sono un aspetto inevitabile del calcio, ma il loro impatto sulle prestazioni di una squadra può essere significativo. Un recente studio, commissionato da HONOR, ha analizzato in profondità il rapporto tra infortuni e risultati sportivi, individuando le squadre europee più colpite da questo problema nella prima metà della stagione 2024/25. L'analisi, condotta da esperti di dati calcistici e matematici, ha rivelato che il Genoa è la squadra di Serie A che ha subito il maggior numero di infortuni imprevisti. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato una notevole resilienza, mantenendo una posizione in classifica simile a quella della stagione precedente. Lo studio ha evidenziato una correlazione diretta tra il numero di infortuni e la posizione in classifica. In media, ogni 177 giorni di infortunio comportano la perdita di un punto, mentre ogni 542 giorni corrispondono a una posizione persa in classifica. 
L'analisi ha coinvolto 28 squadre europee, rivelando un quadro variegato. Alcune squadre, come la Stella Rossa di Belgrado, nonostante un numero elevato di infortuni, sono riuscite a migliorare le proprie prestazioni. Altre, invece, hanno risentito maggiormente di questi eventi.
 Il caso del Genoa è particolarmente interessante. Nonostante abbia subito numerosi infortuni, la squadra è riuscita a mantenere una posizione in classifica simile a quella della stagione precedente. Questo dimostra la capacità di reagire e adattarsi alle difficoltà, un aspetto fondamentale per qualsiasi squadra di calcio. "Sono riusciti a mantenere la loro posizione rispetto alla scorsa stagione, contro ogni pronostico" ha spiegato il dott. Tom Crawford, matematico dell'Università di Oxford e appassionato di calcio. "Di conseguenza, dovrebbero orientarsi su acquisti mirati basati su fattori diversi dagli infortuni, per migliorare ulteriormente la loro posizione in classifica nella seconda metà della stagione, con l'avvicinarsi della chiusura del mercato invernale". Nonostante molte squadre abbiano superato la soglia degli infortuni estremi, alcune sono riuscite a contenere gli effetti negativi, dimostrando che gli infortuni non sempre si traducono in una perdita di punti e posizioni. Un esempio significativo è la Stella Rossa di Belgrado: pur avendo subito il maggior numero di infortuni imprevisti tra tutte le squadre europee, ha saputo reagire con grande resilienza, migliorando sia il proprio punteggio (+9) che la posizione in classifica (+1), sfidando così le previsioni e affermandosi come una delle squadre più sorprendenti dell'analisi. Anche i pesi massimi del Real Madrid hanno dimostrato una notevole solidità: nonostante una lieve battuta d'arresto con la perdita di due punti, la squadra è riuscita a mantenere la propria posizione in classifica.
 Lo studio, commissionato da HONOR, sottolinea l'importanza della tecnologia nel proteggere gli atleti dagli infortuni. HONOR Magic7 Lite, con il suo display anti-caduta, rappresenta un esempio di come la tecnologia possa contribuire a prevenire danni e garantire una maggiore protezione. L'analisi evidenzia l'importanza per i club di prendere decisioni strategiche durante la finestra di mercato, al fine di costruire squadre sufficientemente resilienti da affrontare le difficoltà fisiche della stagione. Avikar Jolly, CMO di HONOR Europe, ha dichiarato: "Con la chiusura del calciomercato alle porte, è interessante osservare come i club abbiano affrontato l'impatto degli infortuni. Il calcio è uno sport duro, dove gli infortuni fanno parte del gioco, proprio come HONOR Magic7 Lite: si tratta di saper resistere ai colpi e andare avanti con forza". Il recente modello di casa HONOR presenta infatti la nuova generazione del display HONOR Anti-Caduta, in grado di garantirgli un'impressionante resistenza alle cadute da altezze fino a 2 metri. Nello specifico, il vetro ultra-temperato e lo scudo di resistenza forniscono una protezione completa, mentre il design unico con curva bézier protegge gli angoli dagli impatti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Electronic Arts parla di Apex Legends 2, il franchise durerà decenni

Post Successivo

Scoperta un’eruzione colossale ai Campi Flegrei: un passato vulcanico più violento del previsto

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Scoperta un’eruzione colossale ai Campi Flegrei: un passato vulcanico più violento del previsto

Scoperta un'eruzione colossale ai Campi Flegrei: un passato vulcanico più violento del previsto

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino