venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Febbraio 2025
in Curiosità
0
EA Sports, il confine tra gioco e realtà si fa sempre più sottile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto380volte!

(Adnkronos) – Electronic Arts ha annunciato il raggiungimento di un accordo per l'acquisizione di TRACAB Technologies, azienda leader nelle soluzioni avanzate di tracciamento ottico e analisi sportiva. L'integrazione di TRACAB nella famiglia EA Sports rappresenta un passo significativo verso la creazione di esperienze sportive sempre più immersive e realistiche. L'operazione, che si prevede sarà conclusa nel primo trimestre fiscale del 2026 di EA, consentirà di sfruttare la tecnologia all'avanguardia e l'esperienza di TRACAB nel campo della cattura e dell'analisi dei dati in tempo reale. L'obiettivo è quello di potenziare il realismo, l'immersione e il coinvolgimento in tutti i titoli EA Sports, grazie all'impiego di avanzate tecnologie di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e dati sportivi in tempo reale. Questi strumenti saranno fondamentali per sviluppare animazioni sempre più realistiche e simulazioni fedeli al mondo reale. Cam Weber, Presidente di EA Sports, sottolinea come i dati siano al centro di ogni progresso significativo nel mondo dello sport odierno. L'acquisizione di TRACAB permetterà a EA Sports di integrare tecnologie di acquisizione e dati di prim'ordine nel proprio portfolio, accelerando l'evoluzione delle proprie esperienze in simulazioni sportive sempre più realistiche e coinvolgenti. La tecnologia di TRACAB è in grado di tracciare praticamente ogni azione sul campo a 60Hz al secondo, generando 600 milioni di punti dati per partita, inclusi 65 punti dati unici per ogni giocatore e arbitro. Può catturare dati scheletrici in tempo reale da 21 articolazioni, oltre al centro di massa e al tracciamento della palla, e aprirà nuove frontiere nel realismo delle simulazioni sportive. Questa capacità consentirà di migliorare ulteriormente le statistiche dei giocatori, i loro comportamenti e l'intelligenza artificiale delle squadre, offrendo esperienze sempre più immersive che rispecchiano la fluidità e l'emozione delle competizioni reali. L'integrazione di TRACAB non si limiterà a migliorare i giochi EA Sports. L'azienda prevede infatti di sfruttare le tecnologie di acquisizione dati volumetrici di TRACAB, combinate con le capacità e il motore di gioco di EA Sports, per aprire nuove opportunità per i fan: si parla di highlights reinventati, simulazioni predittive e persino la possibilità di guardare trasmissioni alternative on-demand. L'obiettivo a lungo termine è rendere l'app EA Sports la principale piattaforma sportiva interattiva al mondo, un progetto che l'acquisizione di TRACAB contribuirà ad accelerare. Martin Brogren, GM di TRACAB Technologies, ha definito l'ingresso in EA Sports un nuovo ed emozionante capitolo per l'azienda. I termini dell'acquisizione non sono stati resi noti, ma EA Sports ha promesso di rivelare ulteriori dettagli su TRACAB e sui piani di prodotto specifici in futuro. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Le nuove frontiere del gaming: NVIDIA RTX 5090 e 5080 con DLSS 4

Post Successivo

Huawei lancia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Huawei lancia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

Huawei lancia la quinta edizione della Summer School for Female Leadership in the Digital Age

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino