domenica, Luglio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Apple Intelligence su iPhone arriva in Italia nell’aprile 2025, è ufficiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Ottobre 2024
in Curiosità
0
Apple Intelligence su iPhone arriva in Italia nell’aprile 2025, è ufficiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto343volte!

(Adnkronos) – Apple ha recentemente introdotto nel panorama tecnologico Apple Intelligence, un innovativo sistema di intelligenza artificiale destinato a rivoluzionare l'esperienza d'uso dei dispositivi Apple. Lanciato in USA in questi giorni tramite un aggiornamento software gratuito (iOS 18.1, iPadOS 18.1 e macOS Sequoia 15.1), Apple Intelligence è attualmente disponibile nella maggior parte dei paesi, Italia compresa, ma solo per gli utenti che utilizzano i propri dispositivi in inglese americano. Nonostante questa limitazione iniziale, Apple si sta impegnando per estendere il supporto linguistico ad altre aree geografiche. Gli utenti Mac dell'Unione Europea possono già beneficiare di alcune funzionalità di Apple Intelligence in inglese americano grazie a macOS Sequoia 15.1, e presto toccherà anche agli utenti iPhone e iPad. A partire da aprile 2025, infatti, Apple Intelligence arriverà anche sui dispositivi mobili europei, portando con sé una serie di funzioni innovative. Tra le novità più attese ci sono gli strumenti di scrittura avanzati, che promettono di migliorare la produttività e la creatività degli utenti, e i Genmoji, emoji personalizzate che permettono di esprimere al meglio le proprie emozioni. Inoltre, Siri è stata riprogettata per offrire una comprensione linguistica più accurata e naturale, e l'integrazione con ChatGPT apre le porte a nuove possibilità di interazione e conversazione. L'espansione di Apple Intelligence non si limita all'Europa. A dicembre 2024, il supporto linguistico si estenderà alle varianti locali di inglese parlate in Australia, Canada, Irlanda, Nuova Zelanda, Sud Africa e Regno Unito.  E nel corso del 2025, arriveranno ulteriori aggiornamenti che renderanno Apple Intelligence accessibile in un numero sempre maggiore di lingue, tra cui cinese, coreano, francese, giapponese, diverse varianti di inglese, italiano, portoghese, spagnolo, tedesco e vietnamita. Per poter utilizzare Apple Intelligence, è necessario disporre di un dispositivo Apple di ultima generazione. La compatibilità è garantita per iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad con chip A17 Pro o M1 e successivi, e Mac con chip M1 e successivi. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Le categorie di app più scaricate in Italia

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple annuncia iMac in nuovi colori e con chip M4

Post Successivo

Minturno primo comune italiano a ottenere il riconoscimento “Tsunami Ready” dall’Unesco

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Minturno primo comune italiano a ottenere il riconoscimento “Tsunami Ready” dall’Unesco

Minturno primo comune italiano a ottenere il riconoscimento "Tsunami Ready" dall'Unesco

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Manutenzione WordPress: la guida definitiva per mantenere il tuo sito sicuro e performante

Scommettiamo Network: Anche in vacanza siamo sempre con te

Le categorie di app più scaricate in Italia

Acea sigla un accordo di ricerca con l’IIT per la robotica

HiddenApp, ecco l’applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati

HiddenApp, per scambiare messaggi senza condividere dati personali

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino