venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Qualcomm sonda la possibile acquisizione di Intel

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Settembre 2024
in Curiosità
0
Qualcomm sonda la possibile acquisizione di Intel
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1260volte!

(Adnkronos) – Qualcomm ha recentemente contattato Intel per valutare una possibile acquisizione. Non è chiaro se Intel abbia avviato conversazioni con Qualcomm o quali sarebbero i termini dell'accordo, secondo una fonte vicina alla questione. Il Wall Street Journal è stato il primo a riportare la notizia, e le azioni di Intel hanno inizialmente registrato un aumento, per poi chiudere in rialzo di circa il 3%, mentre le azioni di Qualcomm hanno perso circa il 3% alla chiusura. Se l'accordo dovesse concretizzarsi, sarebbe una delle più grandi fusioni tecnologiche di sempre. Intel ha una capitalizzazione di mercato di oltre 90 miliardi di dollari. Un tempo il più grande produttore di chip al mondo, Intel è da anni in una spirale discendente che ha subito un'accelerazione nel 2024. Il titolo ha registrato il suo più grande calo giornaliero in oltre 50 anni ad agosto, dopo che la società ha riportato risultati deludenti. Le azioni di Intel hanno perso il 53% quest'anno, poiché gli investitori esprimono dubbi sui costosi piani dell'azienda per produrre e progettare chip. Qualcomm e Intel competono in diversi mercati, tra cui quello dei chip per PC e laptop. Tuttavia, Qualcomm, a differenza di Intel, non produce i propri chip, ma si affida a società come Taiwan Semiconductor Manufacturing Company e Samsung. Qualcomm genera meno ricavi rispetto a Intel. Ha riportato 35,8 miliardi di dollari di vendite nell'anno fiscale 2023, rispetto ai 54,2 miliardi di dollari di Intel nello stesso periodo. Un potenziale accordo sarebbe complicato da questioni antitrust e di sicurezza nazionale. Sia Intel che Qualcomm operano in Cina e entrambe hanno visto accordi bloccati dalle autorità antitrust cinesi. Intel non ha avuto successo nel suo tentativo di acquisizione di Tower Semiconductor, così come Qualcomm nella sua offerta per acquisire NXP Semiconductor. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Podcast-mania in Italia: boom di ascoltatori nel 2024, più di 17 milioni

Post Successivo

iPhone 16 è nato vecchio? Le indiscrezioni sul super display di iPhone 17

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
iPhone 16 è nato vecchio? Le indiscrezioni sul super display di iPhone 17

iPhone 16 è nato vecchio? Le indiscrezioni sul super display di iPhone 17

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino