giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

REMTECH Expo 2024: incontro tra tradizione agricola e innovazione per un futuro sostenibile

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Settembre 2024
in Curiosità
0
REMTECH Expo 2024: incontro tra tradizione agricola e innovazione per un futuro sostenibile
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto502volte!

(Adnkronos) – Si apre mercoledì 18 settembre alle ore alle 15:30 (Sea Room – pad. 4) l’edizione 2024 di REMTECH Expo per Confindustria Cisambiente con l’evento "Dal Paesaggio Rurale alla nuova Economia", organizzato nell’ambito della fiera ferrarese. L’Associazione degli industriali dell’Ambiente affiderà le conclusioni al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, la cui attenzione per il sistema agricolo guarda anche all’efficientamento e allo sviluppo attraverso le potenzialità offerte dal biometano. La tutela dei paesaggi rurali di interesse storico, la promozione del patrimonio agricolo e delle conoscenze tradizionali, fattori di identità territoriale, diventano veicolo per forme di sviluppo locale, attraverso il turismo rurale e la promozione dei prodotti tipici locali, senza escludere la possibilità di creare anche un marchio che dia forza nel mercato alla produzione caratteristica di queste aree, considerando le possibilità energetiche del mondo agricolo. I paesaggi rurali di interesse storico rappresentano il nostro passato contadino che ha posto le basi per il mondo industriale che vede, oggi, nella filiera alimentare e nel turismo naturalistico alcuni dei cardini della nostra economia basata su una stretta correlazione tra territorio, agricoltura e ambiente. La salvaguardia dei paesaggi e la riqualificazione ambientale delle aree degradate mediante le operazioni di bonifica sono il pilastro di uno sviluppo che tenga conto del rispetto delle specificità ambientali e del rilancio delle economie locali. “Vogliamo evidenziare gli elementi centrali dell’identità territoriale e dello sviluppo di nuovi modelli economici in grado di convivere in modo armonico e vantaggioso. – dichiara il Direttore Generale di Confindustria Cisambiente Lucia Leonessi – Sono centrali la bonifica delle discariche, il risanamento e la rigenerazione dei territori che tornano ad essere fruibili, favorendo nuove opportunità di crescita economica. Post mortem le discariche diventano negli anni delle vere e proprie miniere da cui ricavare materie prime importanti e persino rare. La presenza del Ministro Pichetto Fratin, che ringrazio per la grande capacità e competenza, conferma una condivisione di intenti e la volontà di procedere sulla strada della valorizzazione dei rifiuti”. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Aggiornamento a iOS 18 disponibile: tutte le novità per iPhone

Post Successivo

Blanco e Geolier nella colonna sonora di EA Sports FC 25

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Blanco e Geolier nella colonna sonora di EA Sports FC 25

Blanco e Geolier nella colonna sonora di EA Sports FC 25

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino