venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Starliner rientrata sulla Terra: conclusa la missione di test

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Settembre 2024
in Curiosità
0
Starliner rientrata sulla Terra: conclusa la missione di test
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto369volte!

(Adnkronos) – Con una nota ufficiale NASA eha annunciato che Starliner di Boeing ha effetttuato con successo l'atterraggio presso il White Sands Space Harbor in New Mexico, chiudendo una missione di test di tre mesi presso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS).  Nonostante si sia dovuto decidere di far rientrare la capsula senza equipaggio a bordo, i dati raccolti durante la missione sono fondamentali per il proseguo del processo di certificazione. Ken Bowersox, amministratore associato della Direzione delle Operazioni di Volo Spaziale presso la NASA, ha espresso grande soddisfazione per il successo del test, sottolineando come le lezioni apprese siano vitali per il futuro del programma. "Sono estremamente orgoglioso del lavoro che il nostro team collettivo ha dedicato a questo test di volo, e siamo lieti di vedere il sicuro ritorno di Starliner,"
ha dichiarato Ken Bowersox, vice amministratore, Direzione delle Operazioni Spaziali presso la sede della NASA a Washington. "Anche se è stato necessario far rientrare la navicella senza equipaggio, NASA e Boeing hanno appreso moltissimo su Starliner nel contesto più estremo possibile. La NASA è ansiosa di continuare a lavorare con il team di Boeing per procedere verso la certificazione di Starliner per le missioni di rotazione dell'equipaggio verso la stazione spaziale."
 La missione congiunta Staliner Boeing e Nasa ha sofferto di numerosi problemi tecnici tra i quali una perdita di elio e problemi ai propulsori di controllo della capsula, la NASA ha deciso quindi di dare priorità alla sicurezza, optando per il rientro della capsula senza i due membri che ne componevano l'equipaggio, gli astronauti Butch Wilmore e Suni Williams.  Oltre agli aspetti tecnici della missione, si è verificato un episodio curioso legato a un rumore insolito proveniente da uno degli altoparlanti di Starliner, che l'astronauta Wilmore ha segnalato al Controllo Missione. Dopo un'analisi, si è scoperto tuttavia che il rumore, che ricordava il ping di un sonar e anche numerosi film di fantascienza, non era nulla di inquietante ma era causato da una configurazione audio tra la stazione spaziale e la capsula. Con il rientro di Starliner, la NASA e Boeing si preparano ora a revisionare tutti i dati di missione per pianificare i prossimi passi verso il volo con equipaggio. Il successo di questa missione di test non solo getta le basi per future missioni commerciali, ma rafforza anche la collaborazione internazionale nello spazio. I due astronauti, ancora bloccati sulla ISS, paradossalmente faranno rientro sulla Terra a bordo di uno dei vettori della concorrenza di SpaceX. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

TCL trasforma la TV in opera d’arte, e le altre novità da IFA

Post Successivo

Minecraft al cinema: il primo trailer del film scatena il dibattito

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Minecraft al cinema: il primo trailer del film scatena il dibattito

Minecraft al cinema: il primo trailer del film scatena il dibattito

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino