venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Elon Musk contro OpenAI, una nuova denuncia in California

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Agosto 2024
in Curiosità
0
Elon Musk contro OpenAI, una nuova denuncia in California
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto409volte!

(Adnkronos) – Elon Musk ha riacceso la sua disputa legale contro OpenAI, presentando una nuova denuncia federale presso il tribunale della California settentrionale. La causa, depositata lunedì, accusa i cofondatori di OpenAI, Sam Altman e Greg Brockman, di aver tradito la missione originaria della società, che era quella di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale a beneficio dell'umanità. Musk sostiene che Altman e Brockman lo abbiano manipolato astutamente per co-fondare quella che lui definisce una "falsa impresa no-profit", promettendo che OpenAI sarebbe stata trasparente rispetto alle alternative orientate al profitto. Elon Musk è stato uno dei co-fondatori di OpenAI nel dicembre 2015 Questa non è la prima volta che Musk accusa OpenAI di aver violato gli accordi fondativi. Già in passato, Musk aveva presentato una causa, successivamente ritirata senza spiegazioni a giugno, in cui denunciava che OpenAI non aveva rispettato l'accordo originario tra lui e gli altri cofondatori, che prevedeva di mantenere il codice sorgente della tecnologia aperto. Marc Toberoff, l'avvocato di Musk, ha dichiarato al New York Times che questa nuova causa è "molto più incisiva". La denuncia sostiene che OpenAI abbia violato le leggi federali per frodare Musk. Le accuse mosse da Musk hanno il potenziale di scuotere l'intera industria dell'intelligenza artificiale. Se le sue affermazioni si dimostrassero fondate, potrebbero emergere nuove regolamentazioni e una maggiore attenzione alla trasparenza e alla sicurezza nello sviluppo delle tecnologie IA. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Oppo aggiunge funzioni IA per le foto su Reno12 F e Reno12 FS

Post Successivo

Sciopero della localizzazione videoludica, le agitazioni dagli Stati Uniti arrivano anche in Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Sciopero della localizzazione videoludica, le agitazioni dagli Stati Uniti arrivano anche in Italia

Sciopero della localizzazione videoludica, le agitazioni dagli Stati Uniti arrivano anche in Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino