martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Conferenza Cyber Capacity Building

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Luglio 2024
in Curiosità
0
Conferenza Cyber Capacity Building
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto372volte!

(Adnkronos) – Si è svolta martedi 2 luglio la Conferenza Nazionale per la Creazione di un Ecosistema di Cyber Capacity Building, organizzata e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale insieme all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Hanno aperto i lavori il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e il Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Bruno Frattasi. Obiettivo della conferenza è stato impostare, insieme ai player italiani più rilevanti del settore cybersecurity, un approccio sistemico nella creazione di un ecosistema di cybersicurezza capace di competere sugli scenari internazionali.  HWG Sababa ha evidenziato agli interlocutori istituzionali e privati presenti alla Conferenza, la propria competenza, esperienza e know-how nella condivisione di approcci, erogazione di servizi e prodotti su diversi mercati e scenari, dando spunti ritenuti di estremo interesse affinché il Sistema di cybersicurezza del Paese nel suo complesso possa competere anche oltre il territorio nazionale. In particolare sono state illustrate le attività che HWG Sababa svolge in Sud America, Asia e Medio Oriente con particolare focus su sistemi di cybersecurity erogati a sedici banche centrali in Paesi emergenti e le cooperazioni con università, centri di ricerca e competence center.  “Il nostro compito è quello di fornire un supporto nella creazione di competenze cyber e nell’implementazione di processi e sistemi di security operation center” ha dichiarato durante il suo intervento Alessio Aceti, CEO di HWG Sababa. “Vantiamo un grande expertise nel settore, dall’implementazione di sistemi di protezione e gestione degli accessi, sino alla progettazione e gestione di soluzioni OT per la protezione delle infrastrutture critiche. HWG Sababa svolge inoltre attività di formazione e trasferimento di competenze verso i team locali, sia all’interno delle istituzioni, come le banche centrali, sia verso società di integrazione e consulenza locali”, ha concluso Aceti.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Esports World Cup e Honor firmano una partnership tecnologica per le sfide su dispositivi mobili

Post Successivo

Piracy Shield: nuove tecnologie, nuove strategie e nuove sanzioni per la lotta alla pirateria in Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Piracy Shield: nuove tecnologie, nuove strategie e nuove sanzioni per la lotta alla pirateria in Italia

Piracy Shield: nuove tecnologie, nuove strategie e nuove sanzioni per la lotta alla pirateria in Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino