martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra Ia e digitale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Luglio 2024
in Curiosità
0
Innovazione e lavoro, prospettive e competenze tra Ia e digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto389volte!

(Adnkronos) – Nella prestigiosa cornice della Camera dei Deputati è andato in scena, oggi mercoledì 3 luglio, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori in collaborazione con lo studio Cafasso & Figli sul tema “Innovazione e lavoro: scenari e prospettive tra IA e digitale”. Obiettivo dell’iniziativa è stato mettere a confronto esperti, accademici, imprese e istituzioni sul mondo del lavoro, lo sviluppo delle nuove competenze, la visione giuslavoristica e le implicazioni per i giovani e le imprese. Ad aprire i lavori, i delegati dell’ANGI rappresentati dal Presidente Gabriele Ferrieri e dal membro del comitato scientifico Alessandro del Frate. Saluti istituzionali da parte dell’On. Alessandro Giglio Vigna Presidente della Commissione Affari Europei della Camera dei deputati e dell’On. Walter Rizzetto Presidente della Commissione Lavoro Pubblico e Privato della Camera dei Deputati. Sul tema lavoro, di primaria importanza la testimonianza del prof. Nino Carmine Cafasso, Presidente AIS (Associazione Imprese di Servizi), Giuslavorista e Consulente del Lavoro che ha evidenziato il tema delle Zes (Zone Economiche Speciali), il ruolo delll’IA, l’importanza di un maggiore partenariato pubblico privato attraverso project financing e le prospettive occupazioni in merito al decreto coesione. A fare il punto sulla visione istituzionale e sullo stato di esecuzione dei progetti ministeriali e cittadini sono intervenuti: Francesco Tufarelli, Direttore Generale Presidenza del Consiglio; Paola Redenta Izzo, Responsabile Area Programmazione Sviluppo Lavoro Italia; Vincenzo Di Nicola, già Responsabile per l’Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale INPS; Gianpiero Ruggiero, Primo Tecnologo e Mobility Manager CNR; Alessandro Coppola, Direttore della Direzione Trasferimento Tecnologico ENEA; William Nonnis, Analista tecnico operativo per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, struttura di Missione PNRR. Sulla visione del mondo imprese, diversi gli operatori intervenuti per illustrare punti di forza e di debolezza tra lavoro, competenze e investimenti, in particolare: Daniele Scoccia, Partner Archangel AdVenture; Andrea Catania, Advisory Manager DoubleYou; Valeria Sassi, Ceo Innovatech; Ciro Cafiero, Presidente di AIDP Lazio; Gianpiero Tufilli e Gian Luca Orefice, componenti dell'Advisory Board di AIDP. In rappresentanza delle associazioni di categorie e degli esperti del mondo accademico, di notevole rilevanza sono stati gli interventi di: Marcello Ferraguzzi, Presidente Commissione Finanza Agevolata presso ODCEC Roma; On. Renata Bueno, Presidente dell’Associazione per la Cittadinanza – Istituto Cidadania ETS; Nicola Cucari, Docente Economia e Gestione delle Imprese, Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma; Liano Capicotto, Professore Diritto del lavoro Università Link Campus. “Siamo lieti dell’importante adesione ricevuta dal nostro tavolo di confronto per porre in evidenza le prospettive del mondo del lavoro, nuove competenze e prospettive per le nuove professioni. Nel corso del confronto sono emersi spunti di grande interesse che, come giovani innovatori, porteremo a conoscenza dei rispettivi organi istituzionali e tecnici al fine di dare il nostro sostegno al mondo del lavoro, alle imprese e ai giovani talenti. Un grazie particolare per il supporto alle istituzioni parlamentari della Camera e a tutti gli attori che sono stati con noi al tavolo di lavoro”. Così Gabriele Ferrieri Presidente ANGI. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Resident Evil 7 arriva su iPhone, iPad e Mac

Post Successivo

Assassin’s Creed Shadows travolto dalle polemiche in Giappone

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Assassin’s Creed Shadows travolto dalle polemiche in Giappone

Assassin’s Creed Shadows travolto dalle polemiche in Giappone

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino