mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Italiani e tecnologia: le quattro categorie di consumatori

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Giugno 2024
in Curiosità
0
Italiani e tecnologia: le quattro categorie di consumatori
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto508volte!

(Adnkronos) – Swappie, leader europeo nel settore del ricondizionamento di iPhone, insieme a BVA Doxa, ha identificato quattro principali tipologie di consumatori che riflettono le diverse sfaccettature dell'approccio tecnologico nel nostro Paese. Il primo gruppo è rappresentato dalle "Eco-pratiche", prevalentemente donne tra i 45 e i 64 anni, che vivono al Nord Italia. Queste consumatrici, con un livello di istruzione medio e un reddito medio-basso, sono le protagoniste di una vita equilibrata e attente al rispetto dell'ambiente anche nelle piccole scelte quotidiane. Nonostante una moderata motivazione diretta verso la sostenibilità, le loro abitudini includono pratiche ecocompatibili come la riduzione degli sprechi e l'utilizzo di tecnologie a basso impatto, che scelgono con attenzione e solo dopo che queste si sono consolidate sul mercato. I "Green dreamers", principalmente donne over 55 residenti nel Centro Italia, rappresentano il fervore ecologico all'interno del panorama tecnologico. Questo gruppo, che comprende il 21% della popolazione intervistata, si distingue per l'adozione di prodotti ricondizionati e tecnologie smart, mirate alla riduzione dei consumi energetici. Vivono il loro impegno per l'ambiente con entusiasmo, abbracciando uno stile di vita che include l'utilizzo di mezzi di trasporto alternativi e l'adozione di comportamenti di spesa consapevoli. Il cluster dei "Tecnologici" è caratterizzato da un mix di giovani uomini e donne, tra i 18 e i 34 anni, del Centro e del Sud Italia. Questi consumatori, ben istruiti e appassionati di nuove tecnologie, sono sempre pronti a testare le ultime novità del mercato. Nonostante il loro interesse verso l'innovazione, non trascurano l'aspetto della sostenibilità, adottando comportamenti eco-friendly come lo spegnimento delle luci non necessarie e una scrupolosa raccolta differenziata. Infine, troviamo gli "Indifferenti", prevalentemente giovani adulti tra i 25 e i 34 anni del Centro Italia, con un basso livello di istruzione e un approccio statico alla vita. Questo gruppo mostra una generale apatia sia verso le innovazioni tecnologiche che verso le pratiche sostenibili, riflettendo una mancanza di interesse che si traduce in scelte di consumo poco consapevoli e disimpegnate. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

NuBank, via libera ai pagamenti sul Lightning Network Bitcoin

Post Successivo

WhatsApp, tutti gli smartphone sui quali smette di funzionare

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
WhatsApp, tutti gli smartphone sui quali smette di funzionare

WhatsApp, tutti gli smartphone sui quali smette di funzionare

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino