venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Realme: Sky Li, ‘ritorno serie GT con AI dà una scossa mercato fascia alta smartphone’

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Giugno 2024
in Curiosità
0
Realme: Sky Li, ‘ritorno serie GT con AI dà una scossa mercato fascia alta smartphone’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto475volte!

(Adnkronos) – Con l’obiettivo imporsi sul mercato di fascia alta e dare “una scossa al mercato degli smartphone nel mercato di fascia alta”, Sky Li, fondatore e Ceo di realme, ha annunciato il ritorno, dopo 2 anni, della serie GT sul mercato globale. In quanto brand tecnologico “destinato in particolare ai giovani utenti, il prossimo GT 6 supererà le aspettative su ogni fronte”. Nell'affrontare un segmento di mercato ricco di prodotti – si legge in una nota – realme ha dimostrato uno spirito competitivo. Il marchio non si limita a sfruttare i vantaggi esistenti in termini di prestazioni, ma è anche determinato a raggiungere nuovi traguardi nell'arena dell'intelligenza artificiale (AI). Poiché la serie numerica di realme continua a ottenere risultati particolarmente soddisfacenti, si ritiene che il ritorno della serie GT consentirà a un maggior numero di giovani utenti di comprendere la determinazione dell'azienda. Il primo smartphone della serie GT, realme GT 5G, ha fatto il suo debutto in India il 18 agosto 2021, guadagnandosi il titolo di ‘Flagship Killer 2021’. Il tanto atteso GT 6 è destinato a superare i prodotti GT precedenti, portando nuove soluzioni in un mercato statico. Dotati di tecnologie all'avanguardia, i nuovi prodotti della serie realme GT si preparano a infrangere le barriere delle prestazioni su tutta la linea. I nuovi prodotti della serie saranno una combinazione perfetta di esperienza AI all'avanguardia e tecnologia avanzata, posizionandosi come il ‘Nuovo Flagship Killer potenziato dall'AI’. Con una rinnovata attenzione verso i giovani utenti, sarà certamente interessante scoprire quali nuove tecnologie il marchio deciderà di includere. L'intelligenza artificiale rappresenta la traiettoria futura del settore della telefonia mobile ed è destinata a rimodellare l'intero panorama tecnologico. L'emergere dell'era dell'AIGC darà il via a una rinnovata espansione del mercato, spingendo gli smartphone dotati di intelligenza artificiale verso una nuova fase di crescita. “La competizione nel settore – ha sottolineato Li – si sposterà dal solo hardware a una combinazione di hardware, software e capacità tecnologica. L'intelligenza artificiale sta diventando il prossimo terreno di competizione, l'imaging, la voce e l'interazione saranno le tre tendenze principali dello sviluppo futuro dell'intelligenza artificiale".  L’azienda globale realme – conclude la nota – è intenzionata a investire nel campo dell'innovazione dell'intelligenza artificiale e a diventarne promotore. Con il suo nuovo dispositivo, sarà uno dei primi marchi al mondo a integrare completamente la tecnologia AI nei propri smartphone, con particolare attenzione alle funzioni di imaging e di esperienza d'uso. Il brand rimane saldamente impegnata in un approccio incentrato sull'utente, mettendo a disposizione dei giovani consumatori soluzioni AI accessibili. In futuro, l’azienda si concentrerà sulle esigenze della giovane generazione per creare funzionalità AI senza precedenti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Realme: la serie GT 6 riparte dall’Europa con l’AI per rivoluzionare la fascia alta

Post Successivo

L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Recruiting – La ricerca di LinkedIn

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale nel Recruiting – La ricerca di LinkedIn

L'Impatto dell'Intelligenza Artificiale nel Recruiting - La ricerca di LinkedIn

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino