venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

James Baldwin, nel mese del Pride un podcast italiano per celebrare l’autore e attivista

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Giugno 2024
in Curiosità
0
James Baldwin, nel mese del Pride un podcast italiano per celebrare l’autore e attivista
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto422volte!

(Adnkronos) – Nel contesto del mese del Pride e delle continue battaglie per i diritti civili, Audible ha annunciato il lancio di un nuovo podcast Audible Original dedicato a James Baldwin. In occasione del centenario della nascita dello scrittore e attivista americano, "Nel nome di James. L’avventurosa vita di James Baldwin, scrittore" è prodotto da Fandango Podcast, e offrirà un ritratto approfondito e caleidoscopico di Baldwin, esplorando le sue opere e la sua vita attraverso le voci di sette intellettuali contemporanei. Secondo la ricerca Audible Compass 2023, audiolibri e podcast si sono rivelati strumenti potenti per veicolare storie che promuovono il coraggio, l'inclusione e la sensibilità verso temi cari a comunità spesso poco rappresentate, come quella LGBTQIA+. "Il 57% del campione studiato ha dichiarato di aver ampliato la propria prospettiva grazie all’ascolto di questi contenuti audio. Questa iniziativa di Audible, in linea con il mese del Pride, si inserisce in un dibattito più ampio sui diritti civili", dice l'azienda. Il podcast è articolato in sette episodi, ognuno della durata di 45 minuti, in cui altrettanti autori offrono la loro prospettiva su Baldwin. Giulia Caminito inaugura la serie con un'introduzione alla figura dello scrittore, divenuto un simbolo della lotta per i diritti civili. Nadeesha Uyangoda, nel secondo episodio, riflette sulla condizione di nero nell’America dell'epoca di Baldwin. Paolo Giordano esplora nel terzo episodio la visione di Baldwin sul futuro e gli insegnamenti per evitare gli errori del passato. Cristina Ali Farah, nel quarto episodio, tratta temi di stanzialità e integrazione nelle opere di Baldwin. Sabrina Efionayi affronta le adolescenze difficili e la voglia di emergere dalle periferie. Djarah Kan, nel sesto episodio, racconta l'attivismo e la militanza di Baldwin negli anni Sessanta. Infine, Saif Ur Rehman Raja chiude la serie sottolineando l'importanza di Baldwin nei movimenti LGBTQIA+. James Baldwin è stato un intellettuale di riferimento per il movimento dei diritti civili negli Stati Uniti, affermandosi come voce potente contro il razzismo e per i diritti gay. Lettore appassionato e adolescente povero, predicatore in una chiesa pentecostale di Harlem, nel corso della sua vita Baldwin si trovò spesso a confrontarsi con "tutta quell'angoscia e quella disperazione, e con tutta quella bellezza". Cresciuto al Greenwich Village, Baldwin si rese conto di essere omosessuale e trovò rifugio nella letteratura e nella scrittura. Le sue esperienze internazionali, vivendo tra New York, Parigi, la Svizzera e Istanbul, contribuirono a formare il suo pensiero libero e cosmopolita. Tornato negli Stati Uniti negli anni Sessanta, Baldwin divenne un protagonista del movimento per i diritti civili, affrontando critiche sia per le sue posizioni pacifiste sia per aver trattato temi come l'omosessualità all'interno della comunità nera di New York. Con l’arrivo del podcast Audible Original dedicato a James Baldwin, Audible festeggia il mese del Pride, con alcuni appuntamenti letterari aperti al pubblico. Tra questi il 26 giugno, alle 19:00, nell’ambito del Milano Pride in piazza Lavater, Saif Ur Rehman Raja dialogherà con Pietro Turano, attore, attivista e vicepresidente di Arcigay Roma, sulla figura di Baldwin e la sua eredità letteraria, di impegno sociale e di lotta alle diseguaglianze e ai pregiudizi. L’evento sarà moderato da Alessandro Lussiana. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

SIAE e Sky insieme a tutela dei contenuti e del rispetto della legalità

Post Successivo

Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro: come cambia il mercato in Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro: come cambia il mercato in Italia

Intelligenza Artificiale e il futuro del lavoro: come cambia il mercato in Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino