mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

OpenAI, nuove funzioni gratis per l’IA ChatGPT

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
30 Maggio 2024
in Curiosità
0
OpenAI, nuove funzioni gratis per l’IA ChatGPT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto474volte!

(Adnkronos) – OpenAI ha reso disponibili una serie di nuove funzionalità la versione gratuita della sua IA ChatGPT, segnando un notevole passo avanti in termini di accessibilità e potenzialità offerte dalla piattaforma. Gli utenti ora possono accedere a versioni personalizzate di GPT, analizzare grafici, porre domande su immagini e sfruttare altre funzioni avanzate che, in passato, erano riservate agli utenti paganti. Fino a poco tempo fa, funzionalità come le risposte del modello e le ricerche web, l'analisi dei dati, la creazione di grafici, il caricamento di file e le versioni personalizzate di GPT erano esclusive degli abbonati a ChatGPT Plus, Teams ed Enterprise. Ora, tuttavia, queste funzionalità sono accessibili a tutti gli utenti di ChatGPT, senza alcun costo aggiuntivo. Gli utenti gratuiti possono ora esplorare e utilizzare GPT personalizzati, ma non hanno ancora la possibilità di creare le proprie versioni. Le versioni personalizzate di ChatGPT già esistenti spaziano da un dizionario dei sinonimi on-demand a una guida per lo shopping da Ikea. Inoltre, i creatori di GPT personalizzati possono partecipare a un programma di condivisione dei ricavi che OpenAI ha iniziato a testare a marzo. Grazie all'accesso all'analisi dei dati e alla creazione di grafici, gli utenti possono collegare i propri dati da OneDrive e Google Drive a ChatGPT per effettuare analisi rapide e creare grafici personalizzabili. Questa funzionalità è particolarmente vantaggiosa per chi gestisce grandi quantità di dati e necessita di visualizzazioni immediate e chiare per prendere decisioni informate. Nonostante queste nuove funzionalità, gli abbonati paganti mantengono ancora alcuni vantaggi, come un limite inferiore al numero di messaggi. Quando gli utenti gratuiti raggiungono il limite di messaggi o conversazioni utilizzando GPT-4o, vengono automaticamente reindirizzati a GPT-3.5, continuando così a beneficiare di un'esperienza di alta qualità, sebbene con alcune limitazioni rispetto alla versione più avanzata. Una funzione che gli utenti non troveranno più, indipendentemente dal tipo di abbonamento, è la voce Sky. OpenAI ha rimosso questa voce, nota per la sua somiglianza con la performance di Scarlett Johansson nel film "Her", a causa delle controversie che ne sono seguite. Tuttavia, le altre voci rimangono disponibili su ChatGPT, offrendo comunque una varietà di opzioni vocali. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Call of Duty e Fallout, collaborazione anticipata da fuga di dati

Post Successivo

Il Pokémon Special Championship 2024 sbarca a Bologna

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Il Pokémon Special Championship 2024 sbarca a Bologna

Il Pokémon Special Championship 2024 sbarca a Bologna

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino