giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Elon Musk non ne può più dell’intelligenza artificiale politicamente corretta

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Maggio 2024
in Curiosità
0
Elon Musk non ne può più dell’intelligenza artificiale politicamente corretta
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto537volte!

(Adnkronos) – Elon Musk è stato di nuovo protagonista di VivaTech, l'evento tecnologico parigino in svolgimento in questi giorni. Dopo la partecipazione in persona l'anno scorso, quest'anno il CEO di SpaceX e Tesla ha optato per una videoconferenza. Per circa un'ora Musk ha dialogato con Maurice Lévy, fondatore dell'evento, e ha risposto alle domande del pubblico, che ha avuto l'opportunità di porre quesiti di massimo 15 secondi. Tra le numerose tematiche trattate, la visione di Musk sull'intelligenza artificiale ha catturato particolare attenzione. Musk ha espresso preoccupazioni sulle IA generative che potrebbero deviare dalla verità per seguire una linea politicamente corretta. “È cruciale che l'IA sia addestrata per essere onesta e non per conformarsi al politically correct, che spesso è semplicemente falso”, ha dichiarato Musk con fermezza.  Musk non ha risparmiato critiche alla IA Gemini di Google, rovinata a suo dire dalla ricerca di non discriminare nessuno. Ha ribadito che la sua xAI si impegna a creare un'intelligenza artificiale il più precisa possibile, anche a costo di risultare impopolare. “La verità, la verità, la verità”, ha enfatizzato ripetutamente durante la sessione, sottolineando la sua determinazione a perseguire l'accuratezza sopra ogni altra cosa. Nonostante Musk abbia riconosciuto che xAI non è ancora pronta a competere con giganti come OpenAI o Google, si è detto fiducioso che presto lo sarà. Ha sottolineato che la questione della sicurezza diventerà cruciale una volta che la loro IA sarà competitiva. Secondo fonti come Bloomberg e il New York Post, xAI sarebbe vicina a chiudere una raccolta fondi che la valuterebbe tra i 18 e i 20 miliardi di dollari, con un supporto significativo da parte di investitori come Sequoia Capital. La videoconferenza non è stata priva di imprevisti tecnici. Musk ha dovuto affrontare una momentanea interruzione della connessione che ha lasciato il pubblico in sospeso per oltre tre minuti. Nonostante l'inconveniente, il miliardario è tornato sullo schermo gigante di VivaTech, riprendendo la sessione con la consueta energia. L'intervento virtuale di Elon Musk a VivaTech 2024 ha offerto una visione chiara e decisa sulle sue idee riguardo l'intelligenza artificiale e i progetti futuri di xAI. Tra gli argomenti toccati, Musk si è detto "preoccupato" riguardo agli effetti dei social network soprattutto sui più piccoli. Secondo Musk, che è proprietario dell'ex Twitter, i social sono solamente uno strumento destinato a "massimizzare la dopamina" (anche chiamata "ormone della felicità") rilasciata nel cervello quando si guarda lo schermo. "Esorto i genitori a limitare i social network per i loro figli", ha detto. Sul suo rapporto con la stampa, taglia corto: "Non leggo gli articoli su di me. Quello che si dice è spesso caricaturale", ha affermato. "I media sono una macchina per massimizzare i clic, non per massimizzare la verità". Musk ha poi affrontato il tema degli impianti cerebrali, sperimentazione che sta seguendo da vicino con la sua Neuralink: "Il potenziale è quello di rianimare i vari arti di un corpo," riassume. "Questa tecnologia, un giorno, potrebbe ad esempio permettere a una persona che ha perso l'uso delle gambe di tornare a camminare".  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Pixel Tablet, il dock lo rende unico

Post Successivo

First Playable 2024: Firenze ospita l’evento di riferimento per l’industria dei videogiochi in Italia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
First Playable 2024: Firenze ospita l’evento di riferimento per l’industria dei videogiochi in Italia

First Playable 2024: Firenze ospita l'evento di riferimento per l'industria dei videogiochi in Italia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino