venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

FalComics 2024: il festival affronta anche i fenomeni hikikomori e cyberbullismo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
23 Maggio 2024
in Curiosità
0
FalComics 2024: il festival affronta anche i fenomeni hikikomori e cyberbullismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto387volte!

(Adnkronos) – Il festival FalComics 2024, dedicato al mondo dei comics e alla cultura pop, affronterà nella giornata di sabato 26 maggio alle 18:00 importanti temi sociali legati al mondo adolescenziale nel primo di una serie di appuntamenti previsti durante l'anno nei principali festival pop del circuito C.F.C di LEG e STEP. Sul palco di Piazza Mazzini, lo psicopedagogista Stefano Rossi, il curatore dell'area videogiochi del Museo Nazionale del Cinema di Torino Fabio Viola, e il giornalista Maurizio Di Fazio discuteranno di cyberbullismo, solitudine digitale e violenza di genere. Il fine è quello di sensibilizzare il pubblico su problematiche come il cyberbullismo, l'hikikomori e la violenza di genere. Questo approccio innovativo mira a coinvolgere e educare le nuove generazioni attraverso discussioni e attività interattive.  
Stefano Rossi è uno dei piu' illustri psicopedagogisti in Italia, diventato un'istituzione in campo scolastico mettendo a punto il 'Metodo Rossi' che promuove nuove modalità di cooperazione e che è diventato il testo più adottato nelle scuole – Edito Pearson. Sul Metodo Rossi ha formato oltre 700 scuole e più di 90mila insegnanti e genitori attraverso 2400 conferenze distribuite su tutta la penisola. È uscito a marzo il suo nuovo libro, dedicato all'universo degli adolescenti, edito per Feltrinelli dal titolo "Se non credi in te, chi lo farà? L'arte di sopravvivere all'adolescenza", un libro in sette capitoli che corrispondono a sette forme di coraggio per regalarsi il dono più prezioso: scoprire il potere dell’empatia e trovare la forza per far risplendere la tua luce.  
Fabio Viola è attualmente curatore area videogiochi del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Ha lavorato per multinazionali del videogioco su titoli come Fifa, The Sims e Crash Bandicoot prima di diventare uno dei pionieri della gamification. Insegna in numerose università ed accademie e recentemente ha ottenuto la cattedra New Media alla Scuola Internazionale di Cinema di Cuba. È autore di numerosi saggi come “L’Arte del Coinvolgimento” (Hoepli) ed il recente “GameDesigner” (Franco Angeli) Con oltre 20 organizzazioni partecipanti e numerosi esperti del settore, il festival offre un'opportunità unica per esplorare come i videogiochi e altre forme di cultura pop possano essere strumenti potenti per l'educazione e la consapevolezza sociale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bing down, problemi per il motore di ricerca Microsoft

Post Successivo

Lenovo chiude anno fiscale con utili per 1 mld dollari, si prepara a boom PC con Copilot+

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Lenovo chiude anno fiscale con utili per 1 mld dollari, si prepara a boom PC con Copilot+

Lenovo chiude anno fiscale con utili per 1 mld dollari, si prepara a boom PC con Copilot+

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino