mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Spotify, i testi delle canzoni diventano a pagamento

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Maggio 2024
in Curiosità
0
Spotify, i testi delle canzoni diventano a pagamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto502volte!

(Adnkronos) – Spotify continua a modificare i suoi servizi secondo un modello freemium, che attira numerosi utenti con la possibilità di iscriversi gratuitamente ma limita funzionalità essenziali attraverso un sistema a pagamento. La versione gratuita di Spotify permette di esplorare nuova musica, sebbene di qualità più bassa, senza alcun costo. Tuttavia, recentemente è emersa una nuova restrizione che sta suscitando malcontento tra gli utenti: l'impossibilità di visualizzare i testi delle canzoni senza un abbonamento Premium. Secondo quanto riportato da alcuni utenti su Reddit e confermato da altre fonti, la piattaforma ha iniziato a nascondere i testi delle canzoni per gli utenti della versione gratuita, rendendo necessario un abbonamento a pagamento per poter cantare seguendo il testo in tempo reale con la musica. Il nuovo modello, che al momento interessa un numero ristretto di utenti, prevede un certo numero di visualizzazioni di testo senza dover pagare, con la richiesta di sottoscrivere un abbonamento qualora si superi la soglia. La limitazione in questione, quindi, si aggiunge agli altri limiti della versione gratis di Spotify: gli utenti free infatti devono ascoltare annunci pubblicitari non saltabili e possono skippare solo sei tracce all'ora. Inoltre, non è possibile scegliere l'ordine di riproduzione delle canzoni. Queste restrizioni potrebbero spingere alcuni utenti a sottoscrivere l'abbonamento Premium, ma allo stesso tempo rappresentano un forte incentivo a considerare alternative come YouTube Music, noto per le sue comodità, o Tidal, apprezzato per la sua vasta libreria di tracce in qualità lossless. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ripple scommette sul mercato giapponese

Post Successivo

Apre la call start-up di Tecna 2024

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Apre la call start-up di Tecna 2024

Apre la call start-up di Tecna 2024

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino