venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nuove tecnologie e investimenti nel digitale: la sostenibilità alla base del Green Deal Europeo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Aprile 2024
in Curiosità
0
Nuove tecnologie e investimenti nel digitale: la sostenibilità alla base del Green Deal Europeo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto494volte!

(Adnkronos) – Investimenti in chiave sostenibile, imprese tra transizione ecologica ed energetica, dati e scenari a confronto tra PNRR e sviluppo della future mobility. Questo e molto altro nel corso della conferenza andata in scena oggi allo Europe Experience di Roma su “Mobilità del Futuro, Green Deal Europeo e Sostenibilità dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) in collaborazione con gli Uffici del Parlamento Europeo in Italia. Un confronto ad ampio raggio che ha visto la presenza e intervento dei principali stakeholder del mondo delle imprese, delle istituzioni e delle università in un dibattito in cui sono emersi visioni e programmi su cosa ci aspetta, tra investimenti e progetti europei, per il futuro delle smart city, mobilità sostenibili e green economy. “Il green deal europeo è stata l'attività normativa più importante di questa legislatura. Sui trasporti, che pesano per 1/4 delle emissioni climalteranti, sono state fatte scelte ambiziose che potranno eventualmente essere corrette o rafforzate con il prossimo Parlamento europeo. Anche per questo è fondamentale la partecipazione al voto” Così Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia. “Siamo lieti del successo di pubblico e di contenuti di questa manifestazione che aveva l'obiettivo di porre l'attenzione sull'importanza degli investimenti per un'economia sempre più orientata alla sostenibilità ambientale e all'agenda Onu 2030. Come giovani innovatori siamo impegnati al fianco delle istituzioni e del Parlamento Europeo per la promozione e la valorizzazione delle nuove tecnologie in chiave sostenibile e il confronto di oggi ci ha permesso di dibattere su rischi e opportunità, scenari e progetti, legati al Green Deal Europeo che rappresentano una grande opportunità per tutto l'ecosistema paese all'insegna dei giovani e dell'innovazione. Un grazie particolare a tutti i nostri partner sostenitori e agli uffici del Parlamento Europeo in Italia”. Così Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI. Tanti i protagonisti intervenuti: Carlo Corazza, Direttore degli Uffici del Parlamento Europeo in Italia; Brando Benifei, Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo; Beatrice Covassi, Europarlamentare Gruppo dell’Alleanza progressista di Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo; Roberto Ridolfi, Presidente Link 2007; Roberta Lombardi, Founder Roberta Lombardi Studio ed Esperta in sostenibilità; Gianpiero Ruggiero, Primo Tecnologo del CNR; Domenico Borello, Professore Sistemi Energia Università Sapienza; Carla Messina, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Giulia Pastorella, Deputata della Repubblica, vicepresidente di Azione e Consigliera comunale a Milano; Nicola Bertolini, Business Development Coordinator Ambiente Spa; Stefania Filippi, Responsabile Comunicazione di TAAC. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tekken 8, svelati i piani con nuovi personaggi e aggiornamenti

Post Successivo

Elon Musk e l’incontro strategico a Pechino con il vertice cinese

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Elon Musk e l’incontro strategico a Pechino con il vertice cinese

Elon Musk e l'incontro strategico a Pechino con il vertice cinese

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino