venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Giornata della Terra, 75 milioni di tonnnellate di rifiuti tecnologici nel 2030

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Aprile 2024
in Curiosità
0
Giornata della Terra, 75 milioni di tonnnellate di rifiuti tecnologici nel 2030
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto360volte!

(Adnkronos) – In occasione della Giornata della Terra, Swappie, azienda europea specializzata in ricondizionamento di iPhone, ha diffuso i risultati di una ricerca incentrata sulla consapevolezza degli italiani riguardo l'impatto delle proprie emissioni di anidride carbonica e la produzione di rifiuti elettronici. Lo studio rivela una notevole discrepanza tra la percezione dei consumatori e la realtà effettiva dei rifiuti elettronici generati. Più dell'80% dei partecipanti ha stimato di produrre circa 10 kg di rifiuti elettronici all'anno, ma i dati reali indicano che la quantità è in realtà doppia, attestandosi su circa 20 kg annui per persona. Questo divario evidenzia un errore di valutazione significativo che sottolinea l'importanza di una maggiore consapevolezza sull'entità degli apparecchi elettronici dismessi. A livello globale, la situazione è allarmante: uno studio delle Nazioni Unite ha rivelato che nel 2022 sono state prodotte 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, segnando un incremento dell'82% rispetto al 2010. Si prevede un ulteriore aumento del 32% entro il 2030, raggiungendo 82 milioni di tonnellate. Nonostante questi dati sconcertanti, la consapevolezza sembra essere in aumento tra i consumatori italiani, molti dei quali prevedono un aumento dei rifiuti elettronici fino a 75 milioni di tonnellate entro il 2030, equivalenti allo scarto di circa 1.000 computer portatili ogni secondo. Swappie ha anche esaminato la percezione del pubblico riguardo alle emissioni di CO2 generate da un iPhone nuovo nel suo primo anno di vita. I risultati hanno mostrato che solo il 20% dei partecipanti aveva una stima accurata di circa 80 kg di emissioni per dispositivo. La maggior parte, il 60%, ha stimato le emissioni tra 25 kg e 65 kg, mentre una minoranza ha persino sovrastimato, arrivando a quasi 100 kg. Elena Garbujo, Country Manager di Swappie Italia, ha commentato: “I risultati del nostro studio sottolineano l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica circa i rifiuti elettronici e sui loro effetti dannosi per il nostro pianeta. È evidente il forte desiderio dei consumatori di fare scelte più informate per mitigare il loro impatto sull'ambiente, ma la responsabilità va oltre: in Swappie ci impegniamo a informare sempre più persone sui rifiuti elettronici e su come ognuno possa contribuire a rendere il mondo un posto migliore". —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Marcell Jacobs nel Team Samsung Galaxy per l’Italia alle Olimpiadi di Parigi

Post Successivo

Giornata della Terra, l’appello dei giovani innovatori italiani

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Giornata della Terra, l’appello dei giovani innovatori italiani

Giornata della Terra, l'appello dei giovani innovatori italiani

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino