venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Trasformazione culturale e virtuosità delle imprese

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
29 Marzo 2024
in Curiosità
0
Trasformazione culturale e virtuosità delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1086volte!

(Adnkronos) – Venerdì 5 aprile alle ore 10, presso l’aula Jona della Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino, si terrà l’inaugurazione del primo master di II livello in “D-ESG e Responsabile d’impatto”. Un’idea rivolta al mondo imprenditoriale e accademico, finalizzata a creare nuove figure manageriali in grado di gestire tutte le attività virtuose di un’impresa: i responsabili d’impatto D-ESG. A concepirla, Francesco Di Ciommo, founder e amministratore unico di “FDC consulting digital ESG”, in collaborazione con il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, diretto dalla professoressa Francesca Culasso. Saranno proprio loro, nelle vesti rispettivamente di Advisory Board Leader del Master e di Direttrice del Master, a presentare questo nuovo corso di perfezionamento, che appartiene al più alto livello del quadro europeo delle qualificazioni (l’ottavo, EQF 8) e che nasce con l’obiettivo di formare professionisti, capaci di integrare conoscenze e competenze trasversali tra di loro, per presidiare la trasformazione digitale, quella ecologica, la responsabilità sociale e la buona governance. Grazie a questo master di durata annuale articolato in dieci insegnamenti, i responsabili d’impatto D-ESG si ritroveranno in possesso di competenze manageriali, giuridiche, sociologiche, storico-geografiche, informatiche, linguistiche e afferenti alle scienze pure. Una preparazione che li renderà indispensabili per le imprese che, mirando a una stabilità economica duratura in un mondo sempre più proiettato verso la sostenibilità, saranno chiamate a una strategia non più dedita esclusivamente al profitto bensì anche a processi virtuosi che le rendano appetibili a investitori e stakeholders. La cerimonia di inaugurazione del master sarà aperta dai saluti delle istituzioni, rappresentate da numerosi e autorevoli esponenti: il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica dell’Italia, Gilberto Pichetto Fratin; il Ministro per la pubblica amministrazione della Repubblica italiana, Paolo Zangrillo; la Ministra per le disabilità della Repubblica Italiana, Alessandra Locatelli; il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio; l’Assessora alla transazione ecologica e digitale, innovazione Città di Torino, Chiara Foglietta; il Magnifico Rettore dell’Università di Torino, Stefano Geuna; il Presidente dell’Unione Industriali di Torino, Giorgio Marsiaj; il Direttore Regionale Piemonte Nord, Valle d’Aosta e Sardegna di Intesa Sanpaolo, Stefano Cappellari, il Chief Lending Officer di Banco BPM, Teresio Testa. Trasformazione culturale D-ESG e responsabilità delle imprese saranno anche i temi oggetto della tavola rotonda dell’evento, moderata dal direttore di Rainews 24, Paolo Petrecca, e alla quale parteciperanno: Enrica Baricco, Fondatrice e Presidente di CasaOz e MagazziniOz; Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank e Presidente di Drivalia; Luca Dal Fabbro, Presidente Iren S.p.A. e Presidente ESG European Institute; Anna Ferrino, Amministratrice Delegata di Ferrino & c. S.p.A.; Licia Mattioli, Amministratrice Delegata di Mattioli S.p.A.; Roberto Mattio, Vice Presidente Nazionale AIDP – Direttore Risorse Umane e Organizzazione Pininfarina; Davide Spanti, Operations Sustainability Environment and Energy Director Mondo Ferrero; Fiorenzo Tagliabue, CEO Gruppo SEC Newgate. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Nuovi iPad Pro Oled e iPad Air da 12.9 pollici, ecco come saranno

Post Successivo

Final Fantasy VII Rebirth, una nuova serie dietro le quinte

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Final Fantasy VII Rebirth, una nuova serie dietro le quinte

Final Fantasy VII Rebirth, una nuova serie dietro le quinte

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino