mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Italia, l’85 per cento acquista online almeno una volta al mese

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
25 Marzo 2024
in Curiosità
0
Italia, l’85 per cento acquista online almeno una volta al mese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto592volte!

(Adnkronos) – Il recente "Report sull’e-commerce italiano 2024" realizzato dalla piattaforma Idealo evidenzia una costante nell’abitudine d’acquisto degli italiani, con un numero stabile di acquirenti abituali per il terzo anno di fila. Questa costanza testimonia la resilienza e la competitività del settore e-commerce nel nostro Paese, nonostante le sfide economiche, come l'inflazione e la crisi energetica, che continuano a influenzare le abitudini di spesa dei consumatori. Secondo i dati ISTAT del 2023, i prezzi al consumo hanno visto un incremento medio del 5,7% rispetto al 2022, con un'accelerazione particolarmente marcata nel settore alimentare, che ha registrato una crescita dell'8,8% l'anno precedente e del 9,8% nel 2023. In questo contesto di pressione economica, la piattaforma internazionale di comparazione prezzi idealo ha analizzato le tendenze d'acquisto online, rivelando che l'85% degli utenti digitali effettua in media almeno un acquisto online al mese, con il 24% che acquista settimanalmente. L'analisi di idealo sottolinea un cambiamento verso un approccio più consapevole e informato all'acquisto online, con il 47% dei consumatori che utilizza la comparazione dei prezzi per accedere a informazioni dettagliate sui prodotti. La ricerca di offerte speciali e sconti è altrettanto rilevante, con il 46% degli utenti che utilizza queste piattaforme per cacciare le migliori opportunità di risparmio. La competitività degli e-shop italiani emerge con forza dal report, dimostrando che i negozi online nazionali sono in grado di offrire opportunità di risparmio comparabili ai grandi player internazionali. Questo risultato è particolarmente evidente nel settore sport e outdoor, dove oltre il 58% delle offerte più vantaggiose proviene da e-shop italiani. Il report evidenzia anche un crescente interesse per il mercato dell'usato, soprattutto nel settore elettronico, con un incremento del 4% nell'interesse per i prodotti di seconda mano rispetto all'anno precedente. Gli smartphone e i notebook usati si confermano tra i più richiesti, testimoniando un cambiamento nelle preferenze di consumo verso opzioni più sostenibili ed economicamente vantaggiose. Infine, il report delinea le preferenze d'acquisto online per fasce d'età, con l'elettronica che domina tra gli utenti di 45-55 anni e la moda e gli accessori più popolari tra i 25-34 anni. Questi dati offrono insight preziosi per i negozianti online, permettendo loro di pianificare strategie di vendita più efficaci e di sfruttare al meglio le piattaforme di comparazione prezzi per raggiungere un pubblico più ampio e profilato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’Europa indaga su Apple, Google e Meta per il rispetto delle regole antitrust

Post Successivo

Grand Theft Auto VI: Il gioco più atteso di sempre potrebbe essere ritardato fino al 2026

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Grand Theft Auto VI: Il gioco più atteso di sempre potrebbe essere ritardato fino al 2026

Grand Theft Auto VI: Il gioco più atteso di sempre potrebbe essere ritardato fino al 2026

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino