venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

YouTube, etichette sui video realizzati con l’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Marzo 2024
in Curiosità
0
YouTube, etichette sui video realizzati con l’intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto528volte!

(Adnkronos) – YouTube ha introdotto un innovativo strumento di etichettatura che imporrà ai creatori di contenuto di dichiarare esplicitamente l'utilizzo di materiali generati tramite intelligenza artificiale o contenuti sintetici nei loro video. Durante il processo di caricamento e pubblicazione dei video sulla piattaforma, i creatori saranno tenuti a specificare se i contenuti "modificati o sintetici", inclusi quelli prodotti tramite IA generativa, vengano utilizzati per rappresentare persone, luoghi o eventi in modo che potrebbero essere confusi con la realtà. Tuttavia, la nuova politica di YouTube stabilisce che non sarà necessario identificare i contenuti "chiaramente irrealistici, animati, che includono effetti speciali o che hanno utilizzato l'IA generativa per assistenza alla produzione". Questo distingue tra l'uso creativo e assistenziale dell'AI e l'uso che potrebbe indurre in errore gli spettatori riguardo la veridicità del contenuto. Importante sottolineare, inoltre, che la piattaforma non richiederà ai creatori di rivelare l'uso dell'IA generativa per attività legate alla produttività, come la generazione di script, idee di contenuto o sottotitoli automatici. Il nuovo strumento di YouTube, integrato nello Studio dei Creatori di Contenuti, genererà etichette che saranno visibili nella descrizione estesa alla parte anteriore del lettore video. Per i video che trattano argomenti più sensibili, come la salute, le notizie, le elezioni o la finanza, YouTube ha annunciato che posizionerà un'etichetta ancora più evidente direttamente sul video stesso. La piattaforma ha comunicato che gli utenti inizieranno a notare queste novità nelle prossime settimane, prima sull'applicazione mobile e successivamente anche sulle versioni desktop e TV. Questo annuncio segue di vicino l'iniziativa del rivale Meta Platforms, che il mese scorso ha delineato piani per etichettare le immagini usate sulle sue piattaforme e generate dai servizi IA dei concorrenti.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il nuovo chip Nvidia B200 cambierà per sempre l’intelligenza artificiale

Post Successivo

Personaggi dei videogiochi più veri della realtà: la nuova frontiera dell’Ia

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Personaggi dei videogiochi più veri della realtà: la nuova frontiera dell’Ia

Personaggi dei videogiochi più veri della realtà: la nuova frontiera dell'Ia

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino