venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Google Meet introduce i filtri per il volto anche nelle call su desktop

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Marzo 2024
in Curiosità
0
Google Meet introduce i filtri per il volto anche nelle call su desktop
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto549volte!

(Adnkronos) – Google Meet, il noto servizio di videoconferenza di Google, sta introducendo una novità che permetterà agli utenti di migliorare leggermente il proprio aspetto prima di entrare in una riunione. Dopo il lancio iniziale della funzione per dispositivi mobili lo scorso anno, la novità arriva ora anche sull'applicazione web di Google Meet, rendendo l'esperienza più accessibile agli utenti che utilizzano il servizio da computer. La funzione introdotta offre due tipologie di filtri: "sottile" e "levigante". Secondo quanto riferito da Google, il filtro sottile applica un leggero miglioramento della carnagione, schiarisce le occhiaie e rende gli occhi più luminosi, mentre il filtro levigante accentua leggermente questi effetti, rendendoli più evidenti. Contrariamente a quanto si possa trovare in altre applicazioni, come Snapchat, i filtri proposti da Google Meet non modificano drasticamente l'aspetto degli utenti. Dalle immagini fornite, sembra che gli effetti applicati siano piuttosto delicati, quasi impercettibili, lasciando l'impressione che l'utente non stia utilizzando alcun filtro. Queste opzioni di ritocco possono essere facilmente trovate e attivate attraverso le impostazioni di Google Meet, selezionando "Effetti visivi" e poi "Aspetto". Da qui, è possibile attivare o disattivare il ritocco del ritratto e scegliere il filtro preferito. La funzione di ritocco del ritratto sta iniziando a essere distribuita a partire da oggi, ma sarà disponibile solamente per gli utenti che dispongono di un abbonamento a pagamento, inclusi i piani Business Standard, Business Plus, Enterprise Essentials, Enterprise Starter, Enterprise Standard, Enterprise Plus, Education Plus e Teaching & Learning Upgrade. Anche gli abbonati a Google One e Google Workspace Individual avranno accesso ai ritocchi del ritratto. Sebbene Google sia arrivata un po' in ritardo nel campo dei filtri per videoconferenze, rispetto a concorrenti come Zoom e Microsoft Teams che già permettono di modificare l'aspetto degli utenti in modo più marcato, questa novità potrebbe rappresentare un'aggiunta apprezzata da chi cerca soluzioni discrete per presentarsi al meglio nelle videochiamate, senza stravolgere completamente il proprio aspetto naturale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Come sono cambiati i tifosi nell’era digitale

Post Successivo

PS5 Pro sarà tre volte più veloce del modello originale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
PS5 Pro sarà tre volte più veloce del modello originale

PS5 Pro sarà tre volte più veloce del modello originale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino