venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Unicorn Overlord, la recensione

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Marzo 2024
in Curiosità
0
Unicorn Overlord, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto364volte!

(Adnkronos) – In Unicorn Overlord, ambientato nel mondo fantastico di Fevrith, il giocatore si immerge in una nostalgica avventura che richiama i migliori giochi di ruolo tattici degli anni '90. Il titolo, sviluppato da Vanillaware, si distingue per il suo stile artistico, con animazioni 2D dipinte a mano che danno vita a un'ambientazione high fantasy ricca di fascino. La trama segue le vicende di Alain, giovane eroe che, dopo aver ottenuto l'Anello dell'Unicorno, forma l'Esercito di Liberazione per rovesciare il tirannico regno di Galerius e riunificare le cinque nazioni sotto un unico stendardo.  Sebbene la storia possa apparire generica e prevedibile in alcuni tratti, Unicorn Overlord brilla per il suo sistema di combattimento strategico con numerose opzioni di personalizzazione dei personaggi. Il giocatore non controlla direttamente le azioni delle sue pedine, ma deve minuziosamente potenziarle e decidere come schierarle. Il gioco offre una profonda esperienza tattica, ispirata a classici del genere come Ogre Battle del 1993, e si distingue per una complessità che stimola il giocatore a sperimentare con la composizione delle unità, tenendo conto delle forze e delle debolezze di ogni personaggio. Oltre alla componente di combattimento, Unicorn Overlord si concentra sulle relazioni interpersonali tra i numerosi eroi reclutabili, con oltre 60 alleati provenienti dalle diverse culture delle nazioni di Fevrith. Queste interazioni, oltre a fornire profondità ai personaggi, incentivano il giocatore a esplorare le loro storie per ottenere ricompense che influenzano la progressione nel gioco. L'esplorazione del mondo di Fevrith avviene attraverso una mappa del mondo aperta, che abbandona la struttura dell'hub centrale a favore di un'esplorazione più organica e immersiva, ricordando l'esperienza dei vecchi giochi di ruolo come i primi Final Fantasy. Nonostante alcuni problemi tecnici riscontrati durante le battaglie più caotiche, Unicorn Overlord si conferma come uno dei migliori RPG strategici degli ultimi tempi, grazie a un gameplay profondo e alla possibilità di personalizzare ampiamente l'esperienza di gioco. Il titolo riesce a catturare l'essenza dei giochi di strategia RPG degli anni '90, elevandola con un'arte indimenticabile che rende omaggio a un'epoca dorata del genere, pur presentando una trama che non raggiunge le vette narrative di altri titoli di Vanillaware. 
Formato: PS5 (versione testata), PS4, Xbox Series X|S, Switch Editore: Atlus Sviluppatore: Vanillaware Voto: 8/10 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Paper Mario e Luigi’s Mansion tornano su Switch

Post Successivo

Google conferma (involontariamente) l’arrivo di Pixel 8a

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Google conferma (involontariamente) l’arrivo di Pixel 8a

Google conferma (involontariamente) l'arrivo di Pixel 8a

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino