martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Air Glass 3 di Oppo, gli occhiali per realtà aumentata e intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Air Glass 3 di Oppo, gli occhiali per realtà aumentata e intelligenza artificiale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto504volte!

(Adnkronos) – Il brand cinese Oppo ha presentato il prototipo di occhiali AR Air Glass 3 al Mobile World Congress di Barcellona. Questa nuova generazione di occhiali per la realtà aumentata promette di ridefinire l'interazione tra uomo e intelligenza artificiale, grazie alla sua integrazione con il modello AndesGPT di Oppo. Gli Air Glass 3, pesando solamente 50 grammi, rappresentano un vertice nella tecnologia wearable, combinando leggerezza e avanzate funzionalità AI. Con una guida d'onda in resina dal design innovativo, questi occhiali binoculari AR offrono un display a colori di qualità superiore, con un'uniformità superiore al 50% e un picco di luminosità oculare di oltre 1.000 nit  L'accesso all'assistente AI, attivabile con un semplice tocco sull'asticella degli occhiali, apre la porta a una varietà di funzioni avanzate. Gli utenti possono sfruttare la tecnologia AI multimodale di Oppo per interagire con testo, immagini, video e audio, arricchendo così la propria esperienza quotidiana con interazioni vocali e visive intuitive. Gli occhiali Air Glass 3 si distinguono anche per le loro capacità audio. Dotati di tecnologia a campo sonoro inverso e un design acustico che include quattro microfoni, gli smart glass assicurano un isolamento dal rumore circostante, migliorando notevolmente la qualità del suono e la protezione della privacy dell'utente. Con l'apertura dell'Oppo AI Center il 20 febbraio, l'azienda ribadisce il suo impegno nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Questo nuovo centro di ricerca si dedica all'esplorazione di tecnologie AI all'avanguardia, mirando a rendere l'intelligenza artificiale sempre più accessibile e vantaggiosa per l'utente finale. L'ambizioso obiettivo di Oppo è di dotare i propri prodotti lanciati in Europa entro il 2024 di avanzate capacità di AI generativa, testimoniando la continua ricerca dell'eccellenza e dell'innovazione. La collaborazione con partner globali come AlpsenTek e Qualcomm al MWC di quest'anno dimostra l'importanza dell'innovazione condivisa. L'algoritmo AI Motion sviluppato da Oppo, per esempio, offre soluzioni rivoluzionarie per la cattura di immagini e video, enfatizzando l'importanza della collaborazione settoriale per la costruzione di un ecosistema AI maturo e integrato. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Intel accelera sull’IA: nuove GPU e soluzioni scalabili a Computex 2025

Nvidia spinge l’AI generativa al massimo sui PC RTX

IV edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Intelligenze artificiali sempre più umane: hanno nevrosi e insicurezze

Post Successivo

OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Intel accelera sull’IA: nuove GPU e soluzioni scalabili a Computex 2025

Nvidia spinge l’AI generativa al massimo sui PC RTX

IV edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione

OnePlus Pad 3, il nuovo tablet premium debutta il 5 giugno

La biblioteca della Biodiversità

Netflix Tudum 2025, Lady Gaga performer d’eccezione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino