giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Deutsche Telekom e Qualcomm puntano allo smartphone IA senza app

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Febbraio 2024
in Curiosità
0
Deutsche Telekom e Qualcomm puntano allo smartphone IA senza app
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto522volte!

(Adnkronos) – In occasione del Mobile World Congress 2024, Deutsche Telekom, in collaborazione con Qualcomm e Brain.ai, presenterà un'intelligenza artificiale capace di sostituire le numerose app presenti sugli smartphone, funzionando come un concierge personale che comprende gli obiettivi dell'utente e gestisce i dettagli per loro. L'assistente smart, attivabile con un comando vocale, promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi. Esempi concreti mostrati durante l'evento hanno evidenziato come questo approccio possa semplificare attività quotidiane come la pianificazione di viaggi, lo shopping online, la creazione di video e la modifica di foto, eliminando la necessità di passare attraverso diverse applicazioni. L'interfaccia generativa di Deutsche Telekom, alimentata dalla tecnologia Brain.ai, è al cuore di questa trasformazione. L'interfaccia sfrutta l'intelligenza artificiale per assumere le funzioni di un'ampia gamma di app, permettendo di svolgere compiti quotidiani in modo più efficiente e intuitivo, tramite comandi vocali e testuali. Jon Abrahamson, Chief Product & Digital Officer di Deutsche Telekom, ha sottolineato l'importanza crescente dell'intelligenza artificiale e dei Large Language Models (LLM) nei dispositivi mobili, affermando che saranno fondamentali per migliorare e semplificare la vita dei clienti. La visione di Deutsche Telekom è quella di eliminare la necessità di app multiple, sostituendole con un unico assistente AI che agisce come un vero e proprio compagno quotidiano. In linea con questo obiettivo, Deutsche Telekom ha integrato casi d'uso reali nel T Phone, dimostrando l'impegno dell'azienda nel rendere le innovazioni accessibili su dispositivi già presenti sul mercato. Questa interfaccia senza app, in collaborazione con Brain.ai, predice e genera le schermate in modo contestuale, consentendo agli utenti di concentrarsi sui loro obiettivi anziché su come raggiungerli. L'intelligenza artificiale operante dal cloud garantisce un'esperienza utente fluida ed è accessibile anche su dispositivi di livello base. Oltre a questa visione, Deutsche Telekom annuncerà un'altra versione di smartphone AI alimentata dallo Snapdragon 8 Gen 3, caratterizzata da un'elaborazione a carico del dispositivo che promette maggiore velocità, efficienza energetica e personalizzazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

I 5 motivi per cui i fan Apple stanno facendo il reso di Vision Pro

Post Successivo

NBA Infinite, nuovo gioco di basket su iOS e Android con licenza ufficiale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
NBA Infinite, nuovo gioco di basket su iOS e Android con licenza ufficiale

NBA Infinite, nuovo gioco di basket su iOS e Android con licenza ufficiale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino