venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Threads di Instagram disponibile in Italia: come funziona

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Dicembre 2023
in Curiosità
0
Threads di Instagram disponibile in Italia: come funziona
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto686volte!

Dopo il lancio a luglio in cento paesi e in lingua inglese, Threads, la nuova creatura di Mark Zuckerberg, arriva oggi in Europa. Questa app, creata dalla stessa azienda che possiede colossi come Facebook, Instagram e WhatsApp, si presenta come una piattaforma per la condivisione di aggiornamenti testuali e la partecipazione a conversazioni pubbliche.

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Sviluppata dal team di Instagram, Threads è in diretta concorrenza con l’ex Twitter di Musk, X, sfruttando una nicchia di mercato generata dalle attuali problematiche affrontate da quest’ultimo.

La caratteristica distintiva di Threads è la possibilità di pubblicare messaggi fino a 500 caratteri, superando il limite di Twitter e allineandosi a quello offerto da Mastodon. L’utente può arricchire i propri post con foto, video fino a cinque minuti e link web, offrendo una versatilità di condivisione che va oltre il semplice testo.

L’accesso a Threads è facilitato per gli utenti di Instagram: una volta scaricata l’app su App Store e Play Store si può accedere direttamente, mantenendo il proprio username e, se presente, la verifica del profilo.

Da qui, è possibile seguire automaticamente gli account già seguiti su Instagram, oltre a scoprire nuovi profili all’interno dell’app. Il feed di default combina post delle persone seguite con contenuti consigliati, offrendo una panoramica variegata di ciò che accade nella community. Threads ha rapidamente raggiunto i 100 milioni di utenti dopo il lancio di luglio, attirando nomi noti come Shakira e Gordon Ramsay.

Il suo successo iniziale indica un forte interesse da parte del pubblico, anche se i numeri degli utenti attivi sono diminuiti nel tempo. Meta ha prontamente risposto a due critiche iniziali degli utenti: la presenza di un feed misto e l’assenza di una ricerca per parole chiave. Recentemente, l’azienda ha introdotto la possibilità di scegliere tra un feed standard e uno che mostra esclusivamente i post degli account seguiti, in ordine cronologico.

Inoltre, è in programma l’introduzione di una funzione di ricerca per parole chiave, che permetterà una navigazione dei contenuti più mirata e personalizzata. Sul fronte della sicurezza, Threads eredita molte delle funzionalità di Instagram, consentendo agli utenti di filtrare i contenuti indesiderati e di gestire le interazioni con gli altri utenti.

Segue le stesse politiche di Instagram, con un focus particolare sulla protezione dei minori e sulla possibilità di gestire la propria visibilità e interazione all’interno dell’app.

Post Precedente

TIM: PROROGATO IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA VINCOLANTE SU SPARKLE

Post Successivo

OpenAI, accordo con colosso media per notizie su ChatGPT

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
OpenAI, accordo con colosso media per notizie su ChatGPT

OpenAI, accordo con colosso media per notizie su ChatGPT

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino