mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Amazon investirà oltre 1 miliardo di euro per elettrificare la sua rete di trasporto europea e ridurre le emissioni di CO2

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
12 Ottobre 2022
in Tecnologia
0
Sanzione di oltre 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto802volte!

Amazon ha annunciato oggi l’intenzione di investire oltre 1 miliardo di euro nei prossimi cinque anni per elettrificare e decarbonizzare ulteriormente la sua rete di trasporto in tutta Europa, consegnando pacchi ai clienti in modo più sostenibile. L’investimento ha anche lo scopo di guidare l’innovazione in tutto il settore e incoraggiare la costruzione di infrastrutture pubbliche di ricarica, che aiuteranno il settore dei trasporti in generale a ridurre più rapidamente le emissioni.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

L’azienda sta già utilizzando migliaia di veicoli a zero emissioni nelle sue operazioni in Europa e questo investimento ne aggiungerà altre migliaia, accelerando i progressi di Amazon verso il raggiungimento di zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, 10 anni prima di quanto stabilito dall’accordo di Parigi.

“La rete di trasporto è una delle nostre aree più impegnative da decarbonizzare e per azzerare le emissioni nette di CO2 sarà necessario un investimento sostanziale e prolungato”, ha affermato Andy Jassy, ​​CEO di Amazon. “L’utilizzo di migliaia di van elettrici, camion a lungo raggio e biciclette ci aiuterà ad allontanarci ulteriormente dai combustibili fossili tradizionali e, si spera, incoraggerà ulteriormente i trasporti e le industrie automobilistiche in Europa e nel mondo a continuare a crescere e innovare, poiché dovremo lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi climatici”.

L’investimento aumenta il numero di van elettrici per le consegne, cargo bike elettriche e consegne a piedi nelle città di tutta Europa

Amazon ha più di 3.000 furgoni elettrici che consegnano pacchi ai clienti in tutta Europa e, con l’investimento annunciato oggi, prevede di aumentare la sua flotta a oltre 10.000 entro il 2025.

Amazon ha lanciato hub di micro-mobilità in più di 20 città in tutta Europa e prevede di raddoppiare tale cifra entro la fine del 2025. Gli hub di micro-mobilità sono stazioni di consegna più piccole e ubicate in posizione centrale. Nelle città europee tradizionalmente dense, gli hub consentono ad Amazon di utilizzare nuovi metodi di consegna, come le cargo bike elettriche e le consegne a piedi, per portare i pacchi ai clienti in modo più sostenibile. I micro hub per la mobilità consentono di togliere dalla strada i tradizionali furgoni per le consegne, alleviando la congestione del traffico nei centri urbani e migliorando la qualità dell’aria.

Oltre a questi nuovi van, hub e veicoli di micro-mobilità, Amazon investirà anche in migliaia di stazioni di ricarica nei suoi siti logistici in Europa. L’investimento consentirà all’azienda e ai suoi partner di migliorare l’infrastruttura di ricarica della flotta.

Amazon amplia la flotta di veicoli elettrici per il trasporto di merci pesanti ed espande le infrastrutture necessarie per decarbonizzare gli autotrasporti a lungo raggio

Il trasporto a lungo raggio è un settore difficile da decarbonizzare a causa delle dimensioni e del peso dei camion e dei rimorchi e delle lunghe distanze che devono percorrere. I veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici (eHGV) sono una tecnologia promettente, ma la loro produzione e la disponibilità delle infrastrutture di ricarica sono limitate. Amazon oggi ha cinque eHGV in circolazione nel Regno Unito e ne avrà 20 in Germania entro la fine di quest’anno.

Amazon sta facendo leva sulle sue dimensioni e la sua portata per favorire la scalabilità della produzione di eHGV in modo che Amazon e altri possano completare più rapidamente la transizione dai camion diesel. Con l’investimento annunciato oggi, Amazon prevede di acquistare e distribuire più di 1.500 veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici nella sua flotta europea nei prossimi anni.

Per alimentare i suoi eHGV, Amazon costruirà centinaia di stazioni di ricarica rapida specializzate nei suoi siti logistici in Europa, consentendo all’azienda la ricarica dei veicoli in circa due ore.

Amazon supera i 100 progetti di energia rinnovabile in Europa

Amazon è sulla buona strada per alimentare le sue attività con il 100% di energia rinnovabile entro il 2025 e, nel 2021, l’azienda ha raggiunto l’85%. Questo vale per tutte le attività Amazon come data center, negozi fisici, uffici aziendali e strutture logistiche, compresi i punti di ricarica in loco. Amazon ora ha oltre 100 progetti di energia rinnovabile in tutta Europa, inclusi 30 progetti di parchi solari o eolici off-site su scala industriale.

Post Precedente

LA RIVOLUZIONE NON SI FERMA: ILIAD PRESENTA LA NUOVA ILIADBOX WI-FI 6

Post Successivo

TIM E ANM: NASCE A NAPOLI IL PRIMO TRAM ‘CONNESSO’

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM E ANM: NASCE A NAPOLI IL PRIMO TRAM ‘CONNESSO’

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino