Questo articolo è stato letto938volte!
Avere una connessione internet casa oggi è sempre più indispensabile. I motivi sono diversi e sono da ricercare soprattutto in quella che viene comunemente chiamata come Digital Revolution.
Pertanto, se ti stai chiedendo se è meglio tim o vodafone per casa, ti informiamo subito che nella scelta del gestore è bene considerare oltre al prezzo anche ulteriori fattori quali la tipologia della connessione (se ADSL o fibra) nonché l’eventuale abbinamento al piano tariffario del cellulare e molti altri servizi ancora.
In questo articolo ti proponiamo dei consigli per effettuare le valutazioni della tariffa internet casa con maggiore serenità.
Dove cercare la migliore offerta internet casa
Se una volta per ottenere un servizio era indispensabile recarsi di persona presso un negozio o un ufficio, oggi non è più così, da quando è cominciata l’era della digitalizzazione.
Basta avere uno smartphone per poter accedere alle diverse proposte delle compagnie, le quali sul web presentano solitamente offerte differenti (e più convenienti) di quelle presso le attività in presenza.
Online non mancano sia i siti mono brand, sia i portali che mettono a confronto in pochi passaggi più soluzioni. Il motivo del risparmio che assicurano questo tipo di offerte è da ricercare principalmente nel fatto che presentano minori costi a livello gestionale.
Inoltre, rispetto agli anni passati è molto migliorato il servizio clienti messo in campo per la risoluzione di eventuali problematiche o la semplice richiesta di informazioni, realizzato con misure non diverse da quelle disponibili all’interno dei negozi.
Quale connessione per la casa?
Le tecnologie al momento più diffuse in Italia per la connessione Internet casa sono due: la fibra ottica e l’ADSL.
Risultano entrambe valide e per la scelta la cosa che vi consigliamo di valutare con attenzione è l’effettiva copertura che riescono ad assicurare. Vediamole più nel dettaglio.
Fibra ottica
La fibra ottica è una tecnologia che è stata introdotta in maniera importante nella seconda metà del Novecento, in modo particolare in seguito alle scoperte realizzate da Charles Kao: un ingegnere e fisico insignito per le sue scoperte nel 2009 del Nobel per la Fisica.
La fibra ottica è presente in tutto il mondo. Il Belpaese è tra i più avanti dal punto di vista infrastrutturale, con un progredire costante fin dagli anni Settanta-Ottanta.
Il primo comune completamente cablato è stato Torino e gli unici posti dove non potrebbe prendere il segnale, per cui verificare è essenziale, sono le aree rurali.
Se la copertura è buona, la fibra ottica appare una soluzione ottimale per la velocità del segnale e per la mole di dati che riesce a trasportare.
ADSL
Il termine ADSL è l’acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line. Definisce una tecnologia per la trasmissione dei dati che fa parte della famiglia xDSL: quelle che assicurano l’accesso alla rete Internet ad alta velocità.
Sono passati più di 30 anni da quando la rete è stata introdotta in Italia e da allora l’ADSL si è affermata in maniera esponenziale.
Merito anche della facilità dal punto di vista del funzionamento, dal momento che è necessario semplicemente collegare la linea telefonica a uno stoppino, a sua volta in comunicazione con un modem.
Anche in questo caso, si rivela imprescindibile valutare con attenzione la copertura, prima di sottoscrivere il contratto.
In questo modo si avrà la certezza di aver ottenuto non solo un servizio rispondente alle proprie esigenze economiche, ma soprattutto efficiente.
Qualcosa di estremamente importante per quanti usano la connessione ADSL sia per diletto, e per i videogiochi ad esempio sono richieste prestazioni all’altezza, sia per lavoro e studio.
Quale piano tariffario?
Il servizio internet casa si trova declinato in molteplici soluzioni, sia da solo, sia abbinato a proposte e servizi. L’opzione più comune è quella che vede l’abbinamento con il piano tariffario dello smartphone.
Sono sempre di più le persone che preferiscono tale modalità di pagamento, dal momento che la convenienza c’è, soprattutto quando le offerte si reperiscono online e in occasione di promozioni.
Inoltre, l’internet casa si trova conseguito insieme a servizi quali quelli delle bollette luce e gas, nonché l’acquisto dello stesso smartphone o del tablet.
Insomma, le soluzioni interessanti non mancano. L’importante è valutarle con attenzione, prendendosi tutto il tempo necessario. Qualcosa che sul web è quantomai possibile, dal momento che non vi è alcuna pressione nella scelta.




