venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM ENTRA NELLA ‘EUROPEAN GREEN DIGITAL COALITION’, L’ALLEANZA DELLE PRINCIPALI AZIENDE ICT IMPEGNATE NELLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Settembre 2022
in Curiosità
0
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto659volte!

Il Gruppo TIM entra a far parte della European Green Digital Coalition, progetto lanciato dalle principali aziende europee del settore ICT e sostenuto dalla Commissione e dal Parlamento Europeo, con l’obiettivo di sfruttare il potenziale delle soluzioni digitali nella trasformazione green.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

TIM ha sottoscritto la Dichiarazione ‘A Green and Digital Transformation for the EU’ con cui si impegna ad anticipare entro il 2040 il raggiungimento dell’obiettivo ‘net zero’, previsto dalla ‘Legge europea sul Clima’ al 2050, per sottolineare l’impegno nella riduzione delle emissioni della propria filiera produttiva e nella scelta di fornitori sempre più sostenibili.

L’ingresso nella European Green Digital Coalition rappresenta un’ulteriore conferma della centralità degli obiettivi ESG nel Piano Industriale del Gruppo TIM, rafforzando l’impegno a raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2030 e le ‘emissioni nette zero’ (Net Zero) al 2040. Strategia climatica, economia circolare, crescita digitale e valorizzazione del capitale umano sono i principali pilastri su cui il Gruppo punta per offrire alle persone e alle imprese le opportunità di una trasformazione digitale fondata sulla sostenibilità.

L’obiettivo della Coalizione, costituita nel 2021, è dimostrare il ruolo abilitante dell’industria delle telecomunicazioni per il raggiungimento degli obiettivi climatici, contribuendo alla riduzione delle emissioni di CO2 sia direttamente che indirettamente, attraverso lo sviluppo e la distribuzione di soluzioni digitali verdi ed efficienti anche in altri settori come l’energia, i trasporti, l’agricoltura e l’edilizia. La Coalizione collaborerà inoltre con alcune organizzazioni europee per la definizione di standard che possano provare scientificamente la riduzione delle emissioni attraverso l’implementazione delle soluzioni digitali. La Coalizione, il cui Segretariato è assicurato dal GESI, ETNO, GSMA e la SME Alliance, lavorerà in stretta collaborazione con la Commissione Europea.

In tale direzione va anche la recente validazione degli obiettivi di decarbonizzazione da parte della Science Based Targets initiative (SBTi): rispetto all’anno 2019, TIM infatti ridurrà – entro il 2030 – del 75% le emissioni derivanti dall’attività produttiva dell’azienda (Scope 1) e dall’acquisto di energia elettrica (Scope 2), grazie anche all’impegno di acquistare energia 100% rinnovabile al 2025, oltre a ridurre del 47% le emissioni della propria catena del valore (Scope 3) relative all’acquisto di beni, servizi, beni strumentali e all’utilizzo dei prodotti venduti ai clienti.

Post Precedente

TIM E FEDERTERZIARIO TOSCANA FIRMANO UN ACCORDO PER FAVORIRE L’INNOVAZIONE NEI SETTORI DEL TERZIARIO, TURISMO E SERVIZI

Post Successivo

MFE–MEDIAFOREUROPE APRE LA SEDE A MONACO DI BAVIERA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Via libera alla fusione tra Mediaset Italia e Mediaset Spagna nasce Media For Europe

MFE–MEDIAFOREUROPE APRE LA SEDE A MONACO DI BAVIERA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino