mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

iOS 16 in uscita, download non su tutti gli iPhone: come si aggiorna

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Settembre 2022
in Tecnologia
0
iOS 16 in uscita, download non su tutti gli iPhone: come si aggiorna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto929volte!

Apple lancia per tutti gli utenti l’aggiornamento gratuito a iOS 16 oggi, 12 settembre, a partire dalle 19 ora italiana. L’aggiornamento a iOS 16 non sarà disponibile immediatamente per tutti gli iPhone, e c’è da supporre che nelle prime ore il processo di download sarà più lento, ma nel giro di poche ore tutti dovrebbero essere raggiunti dalla notifica della disponibilità dell’update.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

È anche possibile cercarlo manualmente in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software. Quali sono i dispositivi compatibili con il nuovo sistema operativo? Sarà possibile aggiornare su iPhone 13, iPhone 13 Mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 Mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 11, iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, iPhone Xs, Xs Max, iPhone Xr e iPhone X, iPhone 8 e 8 Plus e iPhone SE 2020 e 2022. iOs 16 introduce i widget per la lock screen, che è stata completamente ridisegnata. I widget sulla schermata di blocco sono ispirati alle complicazioni di Apple Watch, per vedere a colpo d’occhio informazioni come i prossimi eventi di calendario, il meteo, il livello della batteria, le sveglie, i fusi orari e i progressi negli anelli Attività.

Le notifiche sono state riprogettate in modo che appaiano dalla parte inferiore del display, lasciando libera la schermata di blocco personalizzata. Novità molto utili anche nelle app Mail e Messaggi: l’utente può modificare o richiamare i messaggi inviati di recente, recuperare quelli eliminati da poco e contrassegnare le conversazioni come non lette, in modo da poterle rileggere successivamente. Si può anche posticipare o annullare l’invio di una mail. Con la funzione “Remind Later” si può fare in modo che un’email venga mostrata di nuovo in una data e a un’ora prestabilite, mentre i suggerimenti di Follow Up consigliano in automatico di dar seguito a un messaggio se il destinatario non ha risposto. Novità importanti anche nella navigazione web: Safari introduce i gruppi di pannelli condivisi a cui amici e parenti possono aggiungere una raccolta di siti web e vedere cosa sta guardando il resto del gruppo. In Safari sono state introdotte le passkey: chiavi digitali univoche, che non vengono mai archiviate sui server web e rimangono sul dispositivo, così gli hacker non possono intercettarle con una violazione di dati o farsele inviare dall’utente con l’inganno. Progettate per sostituire le password, le passkey usano Touch ID o Face ID per l’autenticazione biometrica.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

TIM E FIAP SIGLANO ACCORDO PER L’INNOVAZIONE DIGITALE NEL SETTORE DEI TRASPORTI

Post Successivo

TIM: ENTRO NOVEMBRE LA FIBRA OTTICA RAGGIUNGERA’ OLTRE 600 UTENZE DI ANDALO

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Imola la fibra ottica ultraveloce

TIM: ENTRO NOVEMBRE LA FIBRA OTTICA RAGGIUNGERA’ OLTRE 600 UTENZE DI ANDALO

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino