venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

6 motivi per acquistare un hoverboard

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Luglio 2020
in Tecnologia
0
6 motivi per acquistare un hoverboard
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2304volte!

Gli hoverboard, negli ultimi anni, stanno avendo un grande successo, sia tra i ragazzi che tra gli adulti. Questi scooter elettrici auto bilanciati riescono ad offrire un qualcosa che fanno in modo di essere i preferiti in moltissimi casi. Vediamo quindi insieme i 6 motivi per cui si decide di acquistare un hoverboard.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Funziona con batterie ricaricabili

Questo piccolo mezzo di trasporto, non ha bisogno di un serbatoio in cui inserire benzina o metano. Può essere tranquillamente caricato di notte mentre il proprietario riposa in modo tale da essere pronto per l’utilizzo il giorno successivo. Con una carica completa si ha la possibilità di girare in modo autonomo per diverse ore.

È facile da usare

Usare un hoverboard è davvero molto facile. Basta semplicemente piegarsi in avanti quando si vuole accelerare e spingere sui talloni quando ci si vuole fermare. Se si vuole andare a destra o a sinistra è necessario solo spostare il piede sinistro o il destro schiacciando la punta indietro o in avanti. Si tratta di istruzioni molto semplici che sono utili per muoversi con il proprio hoverboard.

Poca manutenzione

Gli hoverboard non hanno bisogno di molta manutenzione in quanto è necessario controllare periodicamente le batterie oppure che le ruote siano in perfetto stato e niente di più.

È bello e leggero

Si tratta di uno dei vantaggi maggiori del possedere un hoverboard. Questi oggetti dal design unico e dal peso davvero minimo, sono l’ideale per essere trasportati anche a bordi di mezzi pubblici come metro, bus o treno, senza avere problemi in quanto non occupano troppo spazio.

Sono la soluzione perfetta per chi vive in città

Non sono in grado di sostituire i mezzi di trasporto in quanto riescono a coprire percorsi molto meno vasti, ma sono l’ideale per coprire brevi distanze come l’ufficio presso il quale si lavora o il supermercato del quartiere. È  l’oggetto ideale per percorrere da 5 a 10 km ed è in grado di supportare un carico supplementare come potrebbe essere la busta della spesa.

Amico dell’ambiente

L’hoverboard è un oggetto a basso impatto ambientale e quindi sono preferiti all’acquisto di un motore a due ruote o ad uno scooter. Grazie all’utilizzo di questo mezzo di trasporto si riesce a ridurre le emissioni di biossido di carbonio all’interno dell’ambiente. Si tratta di una delle soluzioni migliori per aiutare il nostro ambiente.

 

Per avere tutte le informazioni e le indicazione per l’acquisto di un hoverboard, basta semplicemente cliccare qui.

Post Precedente

Tublat, la migliore web agency disponibile online

Post Successivo

Le migliori caldaie nel 2020

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Le migliori caldaie nel 2020

Le migliori caldaie nel 2020

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino