martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

4 consigli per realizzare un woocommerce

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
4 Febbraio 2021
in Vita Digitale
0
4 consigli per realizzare un woocommerce

Business theme, internet online shopping concept, shopping delivery, shopping cart carry shopping mail box and blur background of shopping bag and open laptop

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1841volte!

Realizzare un e-commerce con WordPress risulta essere una cosa molto semplice se viene fatta attraverso il famoso plug-in woocommerce. Ma per fare in modo che il proprio e-commerce abbia successo, è molto importante fare leva sulla SEO e indicizzare al meglio la propria vetrina online per i motori di ricerca.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

La soluzione più semplice sarebbe quella di rivolgersi ad un consulente Seo per woocommerce. Ma se si vuole provare ad inoltrarsi da soli in questo modo, è possibile comunque riuscire ad ottenere dei risultati utilizzando alcune semplici tecniche. Ed è proprio questo che andremo a fare in questo testo, in cui ci occuperemo di analizzare 4 modi per fare in modo che il proprio negozio on-line sia ottimizzato al meglio.

I 4 consigli da seguire per ottimizzare il proprio e-commerce

Quando si sente parlare di SEO, nella maggior parte dei casi, si sta facendo riferimento a siti o blog. È molto importante sapere che questa può essere applicata con successo anche sugli e-commerce.  Lo scopo, in questo caso, è quello di ottenere una buona posizione su Google, in modo tale che i clienti riescano a trovare il sito senza nessun problema. Vediamo insieme quali consigli seguire.

Usare le parole chiavi nel modo giusto

La base di ogni strategia è formata dalle parole chiavi di ogni prodotto. In questo caso è molto importante mettersi nei panni del cliente e capire a cosa sta pensando nel momento in cui si sta effettuando una ricerca on-line di un determinato prodotto. Per riuscire a trovare le parole chiavi più comuni, possibile utilizzare dei Tool gratuiti come  Keyworld planner di Google o Keywords Magic tool di semrush. Dopo aver trovato le keyword più significative, arriva il momento di utilizzarle in modo strategico all’interno della scheda prodotto. Così possiamo inserire la parola chiave trovata all’interno di: titolo del prodotto, descrizione completa, descrizione breve, tag del prodotto testo alternativo per le immagini di prodotto.

Scegliere con cura il template

Anche il tema WordPress risulta essere molto importante del momento in cui si parla di SEO. In questo caso è bene sceglierne uno progettato esclusivamente per woocommerce, in quanto questa scelta porta numerosi vantaggi. Uno di questo è la presenza di un layout ottimizzato per fare in modo che prodotti si vedano nel modo giusto. Un’idea potrebbe essere quella di unire al negozio on-line un blog in cui leggere curiosità e notizie riguardo ciò che si sta vendendo.

È molto importante dare la giusta attenzione ai piccoli dettagli del template scelto in quanto sono proprio questi particolari in grado di far aumentare le vendite e le visite di un e-commerce. Basta semplicemente scegliere un icona interattiva del carrello della spesa in modo da dare ai clienti la possibilità di visualizzare i loro carrelli molto velocemente, fare in modo che le recensioni di prodotti appaiono senza problemi, oppure scegliere la funziona di inserire  prodotti correlati in modo che ogni cliente posso acquistare più articoli.

Organizzare i prodotti con tag e categorie

Nel momento in cui su un e-commerce sono presenti centinaia di prodotti, è molto importante organizzare il tutto nel modo migliore. La cosa più logica da fare sarebbe quella di dare la possibilità ai potenziali clienti di cercare un prodotto attraverso la funzione che prevede l’inserimento della lente di ingrandimento.

Inoltre è molto importante anche impostarli categorie e tag proprio negozio. L’impostazione delle categorie di un e-commerce risulta essere un processo che si divide in due fasi: la prima consiste nell’ impostare le categorie si dividono i prodotti in raggruppamenti generali, la seconda è quella di includere delle sottocategorie in modo tale da perfezionare le ulteriormente.

Scegliere immagini di alta qualità

Una parte molto importante di un e-commerce è quella che riguarda le immagini. Risulta essere essenziale includere un’immagine per ogni prodotto che si sta vendendo in quanto è solo grazie a questa che il cliente riesce a farsi un’idea di cosa sta per comprare.

Un consiglio è quello di includere sempre più di una foto in modo da dare agli utenti la possibilità di inquadrare al meglio il prodotto che hanno davanti. Inoltre anche mostrare l’oggetto in ogni sua variante, come materiale e colori, potrebbe essere un qualcosa di utile. Ogni immagine dovrà essere di alta qualità e soprattutto originale. Le immagini a bassa risoluzione potrebbero influire in modo negativo in quanto questo per il cliente potrebbe essere segno di poca professionalità.

Speriamo di aver fornito a tutti voi ogni elemento necessario per capire in che modo muoversi nel momento in cui si sta per creare il proprio e-commerce utilizzando WordPress

Post Precedente

I 5 falsi miti sul 5G ancora in voga

Post Successivo

SEO e Prestashop: come unire le due cose nel modo migliore

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
SEO e Prestashop: come unire le due cose nel modo migliore

SEO e Prestashop: come unire le due cose nel modo migliore

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino