Questo articolo è stato letto2255volte!
Natale è il periodo in cui si fanno più spese per comprare regali per tutti. Molte sono le persone che preferiscono fare acquisti online piuttosto che in negozi fisici. Questo perché ogni cliente cerca di risparmiare il più possibile e di non perdere troppo tempo in una società in cui il tempo sembra non bastare mai.
Ma anche in questo caso bisogna fare attenzione su quale sito i acquista, essere sicuri che il sito sia reale e non uno di facciata nato solo per truffare la gente.
Ecco quindi 10 consigli per evitare di non avere brutte sorprese nell’apertura del pacco, o peggio ancora, di non riceverlo affatto:
- acquistare solo su siti protetti da sistemi di sicurezza internazionali come SSL e SET: sono riconoscibili dal simbolo di un lucchetto chiuso nella barra di indirizzo;
- fare una ricerca e paragonare le varie offerte prima di procedere all’acquisto, cercando anche online maggiori dettagli, come recensioni dei vari clienti che hanno già acquistato, sulla reputazione del venditore;
- non fatevi prendere dalla fretta o dall’ansia; molti siti fanno leva su una comunicazione emotiva (timer che scadono, avvisi che indicano che l’articolo è in esaurimento, etc.) ma è meglio ignorarla;
- evitare di fidarsi delle offerte che sembrano un vero e proprio affare: potrebbe essere merce di strana provenienza o di scarsa qualità;
- acquistare solo quello di cui si ha realmente bisogno, senza farsi attrarre dalla presenza di conti su prodotti di cui non abbiamo bisogno;
- controllate il prezzo finale comprensivo di spese di spedizione e altri costi aggiuntivi;
- essere sicuri che il vostro acquisto arrivi in tempo controllando la data prevista di consegna e assicurarsi che ci sia qualcuno in casa al momento in cui arriva il corriere;
- stampate sempre una copia dell’ordine e della pagina contenente l’offerta per conservarla in vista di eventuali contestazioni;
- scegliere sempre un metodo di pagamento sicuri con carta di credito prepagate o paypal;
- acquistare online i da anche la garanzia di restituire il prodotto in caso di difetti o malfunzionamenti.