sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

10 consigli per acquistare i tuoi regali di Natale online

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Novembre 2019
in Vita Digitale
0
10 consigli per acquistare i tuoi regali di Natale online
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2255volte!

Natale è il periodo in cui si fanno più spese per comprare regali per tutti. Molte sono le persone che preferiscono fare acquisti online piuttosto che in negozi fisici. Questo perché ogni cliente cerca di risparmiare il più possibile e di non perdere troppo tempo in una società in cui il tempo sembra non bastare mai.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Ma anche in questo caso bisogna fare attenzione su quale sito i acquista, essere sicuri che il sito sia reale e non uno di facciata nato solo per truffare la gente.

Ecco quindi 10 consigli per evitare di non avere brutte sorprese nell’apertura del pacco, o peggio ancora, di non riceverlo affatto:

  1. acquistare solo su siti protetti da sistemi di sicurezza internazionali come SSL e SET: sono riconoscibili dal simbolo di un lucchetto chiuso nella barra di indirizzo;
  2. fare una ricerca e paragonare le varie offerte prima di procedere all’acquisto, cercando anche online maggiori dettagli, come recensioni dei vari clienti che hanno già acquistato, sulla reputazione del venditore;
  3. non fatevi prendere dalla fretta o dall’ansia; molti siti fanno leva su una comunicazione emotiva (timer che scadono, avvisi che indicano che l’articolo è in esaurimento, etc.) ma è meglio ignorarla;
  4. evitare di fidarsi delle offerte che sembrano un vero e proprio affare: potrebbe essere merce di strana provenienza o di scarsa qualità;
  5. acquistare solo quello di cui si ha realmente bisogno, senza farsi attrarre dalla presenza di conti su prodotti di cui non abbiamo bisogno;
  6. controllate il prezzo finale comprensivo di spese di spedizione e altri costi aggiuntivi;
  7. essere sicuri che il vostro acquisto arrivi in tempo controllando la data prevista di consegna e assicurarsi che ci sia qualcuno in casa al momento in cui arriva il corriere;
  8. stampate sempre una copia dell’ordine e della pagina contenente l’offerta per conservarla in vista di eventuali contestazioni;
  9. scegliere sempre un metodo di pagamento sicuri con carta di credito prepagate o paypal;
  10. acquistare online i da anche la garanzia di restituire il prodotto in caso di difetti o malfunzionamenti.
Post Precedente

Da dicembre bonus per l’acquisto del Dvbt2

Post Successivo

Rimodulazioni Telefonia mobile: dal 2017 pagati 43 euro in più

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Rimodulazioni Telefonia mobile: dal 2017 pagati 43 euro in più

Rimodulazioni Telefonia mobile: dal 2017 pagati 43 euro in più

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino